
U-Earth realizza bioreattori in grado di abbattere e disgregare gli inquinanti presenti nell’aria indoor. Il tutto grazie ai batteri “utili”.
Il nostro corpo è dominato dai quattro elementi alchilici, aria, acqua, fuoco, terra. Simboli e formazione, influenzano il nostro equilibrio
Quattro elementi alchilici, dominano il nostro corpo:
Terra e acqua
Nel corpo umano, l’elemento alchemico terra produce peso.
Il peso che deriva dalle masse ossee, muscolari, o dagli accumuli
di grasso, dovuti ad alimentazione eccessiva o carenza
proporzionale di movimento, cioè vita sedentaria.
Anche l’elemento alchemico acqua produce peso.
Ma il peso dell’acqua – diversamente da quello della terra che
è sodo e compatto – si presenta come molle, e dondola.
Deriva dall’eccesso di acqua bevuta o non espulsa, quindi dalla
mancanza di sudorazione; oppure ritenuta, per esempio tutti i tipi
di gonfiori indicativi di ritenzione cellulare o la cellulite.
Mentre la terra comporta un senso di pesantezza e lentezza, l’acqua
si accompagna con una sensazione di freddo e di intorpidimento.
Sia la terra che l’acqua hanno entrambe, quale simbolo alchemico,
un – differente – triangolo con la punta che dirige verso il basso:
esso indica la direzione dell’energia e della materia “in discesa”,
per gravità, verso il basso.
Aria e fuoco
L’elemento alchemico aria produce espansione, quindi gonfiore.
Si esprime sia come vera aria, gas, nei vari processi respiratori,
digestivi e intestinali ma anche come gonfiore, come espansione che
consegue all’infiammazione, nelle cellule e negli organi; come
succede nel cervello per superlavoro o agli occhi per
irritazione.
L’elemento alchemico fuoco produce calore.
E’ la normale temperatura del corpo, e il complesso meccanismo di
regolazione e compensazione con l’ambiente esterno.
Ma anche infiammazione per le sostanze introdotte nel corpo, come
cibo e bevande irritanti; come sintomo di una infezione locale
(batteri) o quale strumento del cervello per eliminare e batteri e
virus attraverso la febbre.
Però l’infiammazione dell’aria è “fredda”, non
produce calore che interno, contrariamente a quella del fuoco che
è “calda” e produce calore esterno: infezione cutanea oppure
polmonite con febbre.
Sia l’aria che il fuoco hanno entrambi, quale simbolo alchemico, un
– differente – triangolo con la punta che dirige verso l’alto: esso
indica la direzione dell’energia e della materia “in salita”, per
superamento della gravità, verso l’alto.
Flavio Alterisi
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
U-Earth realizza bioreattori in grado di abbattere e disgregare gli inquinanti presenti nell’aria indoor. Il tutto grazie ai batteri “utili”.
Cala l’interesse dell’opinione pubblica americana per i cambiamenti climatici. Lo dimostra un sondaggio del Washington Post.
Come organizzare al meglio il vostro ufficio o ambiente lavorativo, secondo lo feng shui.
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Un nuovo modello diversifica i percorsi diagnostico-terapeutici tra uomini e donne affetti da patologie endo-diabetologiche: “Si risparmia e si curano più pazienti”.
L’app di meditazione Petit BamBou lancia due nuovi programmi dedicati alla gravidanza consapevole e al mindful parenting.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Essi sono: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua e nascono dall’interazione di Yin e Yang.
La medicina olistica affonda le proprie radici in quella del medico greco Ippocrate, vissuto a Kos nel V secolo a.C., e nella tradizione dello sciamanesimo.