Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
I cinque elementi
Essi sono: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua e nascono dall’interazione di Yin e Yang.
I cinque elementi sono: legno, fuoco, terra, metallo e acqua e nascono dall’interazione di Yin e Yang. Le loro caratteristiche sono di essere associati con il ciclo delle stagioni, lo spazio, i sensi, i colori e gli stati d’animo.
I cinque elementi
Sinteticamente le caratteristiche dei cinque elementi possono essere così riassunte.
Legno
È il simbolo della prorompente energia della primavera in cui tutto cresce, che ha grande vigore e si espande in tutte le direzioni.

Fuoco
È la massima energia del ciclo, dove tutto è al suo massimo. Da questo punto inizia il declino.
Terra
È il punto centrale delle cinque energie; si muove in direzione orizzontale e influenza la transizione da una all’altra.
Metallo
È la forza più concentrata in quanto è prodotta dal movimento verso l’interno; ha le caratteristiche di addensarsi e coagularsi.
Acqua
È un’energia che tende verso il basso, verso un punto di massima quiete e concentrazione per predisporre la ripresa, la nuova partenza.
Dalla relazione dei cinque elementi nell’equilibrio cosmico e terrestre nasce tutto ciò che esiste: in un concatenamento costruttivo, ma anche in una successione distruttiva. Dal disegno si evince che il concatenamento a stella è distruttivo mentre quello a cerchio è costruttivo. Un Qi positivo si ottiene dall’incontro dei cinque elementi nella successione positiva.
Inoltre gli elementi sono in rapporto con ogni organo e percezione sensoriale dell’uomo. Dal rapporto organi-elementi e dalle valutazioni sulla persona un maestro feng shui è in grado di stabilire cosa è meglio per lei nella sua casa e negli ambienti dove rimane più a lungo.
di Tomaso Scotti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.

Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.

Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.

Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.

Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.

Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.

Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.