La più grande compagnia energetica del Paese il 31 agosto ha chiuso l’ultima centrale elettrica a carbone: uno step importante per il futuro danese.
Incidente nucleare in una base militare russa, esplode il motore atomico di un missile
Rilevate radiazioni nucleari venti volte superiori alla norma. Sette i morti e corsa nelle farmacie per l’acquisto di iodio contro le radiazioni.
L’8 agosto scorso in Russia, nell’area militare di Nyonoksa, nella regione di Arkhangelsk a nord-ovest, è esploso il motore jet a propellente liquido di un missile, mentre i militari stavano testando la fonte isotopica del nuovissimo missile da crociera Burevestnik. Ad annunciarlo è stata la stessa Rosatom, agenzia nucleare russa, attraverso l’agenzia di stampa russa Interfax. I dettagli sull’incidente nucleare sono minimi poiché si tratta di un progetto segreto. L’esplosione pare sia stata causata dal fatto che il motore a propellente liquido abbia preso fuoco.
Ad oggi sono state accertate sette vittime; i feriti sarebbero stati portati nell’ospedale di Burnazyana a Mosca, con personale specializzato e dotato di tute speciali per la protezione da radiazioni e agenti chimici.
Esplosione registrata fino in Norvegia
Il sito della regione di Arkhangelsk è una delle principali strutture di ricerca e sviluppo per la marina russa, dove vengono sviluppati e testati missili balistici, intercontinentali e da crociera.
L’espolsione è stata così potente che è stata rilevata da quattro stazioni della rete di monitoraggio della Comprehensive nuclear-test-ban treaty organization (Ctbto), organizzazione internazionale con sede a Vienna legata al trattato che vieta i test nucleari.
Secondo quanto ha annunciato il Ctbto, le quattro stazioni che hanno registrato l’esplosione si trovano a Baradfuss in Norvegia, a circa 1.030 chilometri in linea d’aria dal luogo dell’esplosione, a Lahti in Filandia, a Krasjok e sulle isole Svalbard, sempre in Norvegia.
In response to media queries, and to meet civil society expectations on applications of #CTBTO data beyond the Treaty, we confirm an event coinciding with the 8 Aug explosion in #Nyonoksa, Russia, was detected at 4 #IMS stations (3 seismic, 1 infrasound). pic.twitter.com/bMWdze2vl0
— CTBTO (@ctbto_alerts) August 10, 2019
Paura per l’incidente nucleare
L’amministrazione della città di Severodvinsk, a trenta chilometri ad est del luogo dell’incidente, ha fatto sapere che è stato registrato un breve picco di radiazioni a 0,11 microsievert all’ora (μSv/h), con un picco massimo a 0,6. Secondo la fonte l’aumento delle radiazioni è durato solo mezz’ora e la media giornaliera non è stata seriamente compromessa.
Diverso il parere di Greenpeace Russia secondo cui nella stessa località è stato registrato un picco nel fondo delle radiazioni a 2 μSv/h che supera di venti volte il normale livello di fondo.
Intanto i cittadini delle città circostanti l’incidente, dove il ricordo di Chernobyl è ancora molto vivo, hanno fatto incetta di pastiglie di iodio nelle farmacie, utilizzate per combattere gli effetti delle radiazioni sulla tiroide.
Molti timori restano anche per la centrale atomica galleggiante che la Russia ha recentemente varato per dare energia elettrica ai pozzi petroliferi nell’Artico.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli scettici la chiamano “Chernobyl galleggiante”, una centrale nucleare galleggiante per dare energia elettrica alle piattaforme petrolifere. Una grande minaccia per l’intero ecosistema artico.
Ci sono voluti quasi due mesi perché la Russia ammettesse la presenza di una nube radioattiva di rutenio-106 con concentrazioni 900 volte superiori alla norma. La presenza dell’isotopo è stata registrata anche in Europa, Italia compresa.
L’enorme centrale solare si chiamerà Sun Cable e prevede anche un cavo sottomarino da 4.300 chilometri per fornire energia a Singapore.
Se continuerà a investire nel solare e nell’eolico, l’Unione europea riuscirà a svincolarsi dalla dipendenza dalle fonti fossili. Lo dimostrano i dati del think tank Ember.
Perché gli Stati Uniti sono il più grande produttore di petrolio al mondo, nonostante la transizione
In un momento in cui la transizione energetica sta accelerando e le energie rinnovabili sono in crescita, la produzione di petrolio negli Stati Uniti non si ferma.
Tra gennaio e giugno in Italia la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha segnato un +27,3 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023.
Il governo britannico ora punta alla costruzione di tre parchi solari per alimentare 92mila abitazione e a una rivoluzione di pannelli sui tetti.
Un gruppo di associazioni chiede a Eni di sospendere il contratto con chi occupa i Territori palestinesi. E il governo della Colombia ha fermato l’invio di carbone.