
Una limonata all’anguria da bere e gustare fredda nei pomeriggi estivi
L’insalata di anguria e feta è fresca e leggera. Ottima a pranzo. Aggiungere olive nere e cipolla per avere una variante di frutta all’insalata greca.
Si ispira alla classica insalata greca questa variante alla frutta con feta e anguria. Ecco la ricetta
Ingredienti
500 g anguria
100 g feta
menta
1/2 limone
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
sale, pepe
In una ciotola, sbattere insieme l’olio e il succo di mezzo limone.
Tagliare a fette e poi a cubetti l’anguria, togliendo i semi.
Sbriciolare la feta e sminuzzare la menta.
Condire i cubetti di anguria con l’olio e il limone, aggiungere il formaggio e la menta, il sale e il pepe.
E’ possibile, eventualmente, aggiungere all’insalata di anguria e feta olive nere, cipolla e cetriolo per una variante di frutta della classica insalata greca.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una limonata all’anguria da bere e gustare fredda nei pomeriggi estivi
Un fresco gazpacho di anguria con succo di mirtillo rosso, da bere e mangiare nelle calde giornate estive
La zuppa fredda di anguria e pomodoro, fresca e dissetante, è facilissima da preparare. Una deliziosa ricetta estiva da provare.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.