
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Barbara Aghina, responsabile Nutraceutica Fisiologica di Guna, ci guida alla scoperta di alcuni integratori alimentari per migliorare il nostro benessere.
Perdere peso senza deperire, mantenere il corretto equilibrio acido-base, sopperire alla carenza di ferro, disintossicare il fegato, affrontare la menopausa. La Nutraceutica Fisiologica è promotrice di benessere e un valido alleato per la nostra salute psicofisica. Abbiamo chiesto a Barbara Aghina di Guna di spiegarci di cosa si tratta.
Partiamo da un’esigenza comune a molti un po’ in tutte le stagioni, ovvero come perdere peso senza mettere a repentaglio la salute.
Raccomandiamo sempre di prendersi cura della propria salute con uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata (eventualmente da correggere se sbagliata), e di praticare tanto movimento, almeno due o tre volte a settimana con un esercizio fisico ad intensità moderata di almeno mezzora alla volta.
Poi eventualmente si possono usare integratori specifici. Ad esempio gli otto aminoacidi essenziali proprio per mantenere la massa magra, riconquistando così un peso ideale senza deperire.
Noi per questo abbiamo studiato il prodotto Gunamino formula per gli aumentati fabbisogni degli otto aminoacidi essenziali, senza effetti collaterali, che può essere assunto da tutti, ovviamente all’interno di uno stile di vita sano.
Esistono 16 regole della salute e del benessere che Guna propone. Tra queste quella di mangiare bene e sano, se possibile anche biologico; fare movimento e non fumare; allattare al seno per le madri. In particolare può spiegarci la regola del corretto rapporto acido-base dell’organismo. Che cos’è e come si mantiene?
Alla base di una buona funzionalità dell’organismo ci sono degli equilibri di tipo biochimico che devono essere mantenuti; uno di questi è l’equilibrio acido-base, ovvero quello del nostro pH organico; perché il nostro organismo per funzionare in maniera corretta, quindi per farci sentire vitali, ha bisogno di regolarlo costantemente intorno alla neutralità.
Purtroppo la nostra vita moderna, l’eccesso di stress, il non dormire in maniera corretta (poche ore di sonno), l’aumento della vita media (con anche i problemi del post menopausa), un’alimentazione eccessivamente ricca di carne, l’abuso o l’uso incongruo di farmaci, possono provocare un’alterazione di questo equilibrio, che si manifesta ad esempio con una grande stanchezza generale, alterazione del sonno, e nel post menopausa ciò può andare a interferire col metabolismo del calcio.
Noi ci preoccupiamo di aiutare il mantenimento di questo equilibrio, e lo si può fare in maniera soft ma efficace, senza effetti collaterali, con un preparato che si chiama Gunabasic, a base di diversi minerali ben equilibrati.
Ad esempio abbiamo lo zinco, fondamentale per mantenere non solo il sistema immunitario, ma anche per regolare l’equilibrio acido-base. Tutti gli ingredienti sono associati in un mix molto ben studiato con anche componenti vegetali che servono proprio a rilassare e a favorire le funzionalità del sistema metabolico dell’equilibrio acido-base.
Esiste poi una linea di prodotti Guna dedicata alla donna in tutte le sue età. Da quelli che l’aiutano a risvegliare la propria forma fisica (e addirittura l’eros), a quelli per la carenza di ferro, fino a prodotti specifici per la menopausa.
La donna si può trovare, nelle diverse età, ad avere delle esigenze diverse. Per esempio, una delle problematiche più importanti in età fertile, ma anche successivamente, è la carenza di ferro. Si tratta del deficit minerale femminile più frequente; mantenere l’equilibrio fisiologico del ferro infatti non è così semplice.
Nell’ambito della Nutraceutica Fisiologica noi abbiamo studiato un preparato, che si chiama Ferroguna, che contiene ferro e altri elementi minerali e componenti vegetali naturali, che aiuta a riequilibrare le carenze in maniera sicura e senza effetti collaterali. Il tutto clinicamente documentato.
Poi gli anni passano, e per la donna che si trova nella fase menopausale abbiamo creato un altro preparato specifico che si chiama Profem, con un buon contenuto di isoflavoni di diverse piante, per contrastare l’insorgenza delle vampate e aiutare il riequilibrio del sonno.
Anche quest’anno Guna, come azienda leader del settore, sarà al Sana di Bologna (29° salone internazionale del biologico e del naturale) da venerdì 8 a lunedì 11 settembre. Cosa offrirete al pubblico? Presenterete qualche novità?
Avremo la presenza di un esperto con un corso gratuito dedicato ai fiori di Bach, che si terrà domenica 10 settembre dalle 14:00 alle 18:00. Presenteremo importantissime novità nell’ambito del supporto alla capacità visiva, che è un’altra area dove la nutraceutica si sta concentrando. Presenteremo infine un nuovissimo integratore alimentare, molto originale ed efficace, che si chiama Epatoguna, studiato per supportare la funzionalità del fegato in maniera da aiutare sostanzialmente la sua disintossicazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.
Nella Giornata nazionale delle cure palliative, Vidas lancia la terza edizione della campagna di sensibilizzazione #datemiunmantello.