
Pea, dalla natura il nuovo benessere per i nostri amici a quattro zampe
Si chiama Pea ed è una sostanza naturale che può essere molto utile in campo veterinario, soprattutto per disturbi dermatogici, articolari e neurologici.
Si chiama Pea ed è una sostanza naturale che può essere molto utile in campo veterinario, soprattutto per disturbi dermatogici, articolari e neurologici.
Una goccia dopo l’altra, l’olio di cannabidiolo aiuta a ritrovare il sonno e l’equilibrio. Proprietà, benefici e usi del rimedio naturale del momento.
Alle porte dell’autunno arriva la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Avere un sistema immunitario efficiente è una priorità, ecco come fare.
Caldo, sforzi fisici e stress mettono l’organismo ko. La spirulina, microalga ricca di nutrienti, ridà tono e sostiene nello sport e nelle diete dimagranti.
Trasparenza, sostenibilità, impegno nel sociale sono concetti ormai diffusi nel mondo delle aziende ma spesso poveri di un vero significato. Non è il caso di Guna, che li ha concretizzati nel presente guardando anche al futuro.
Stress e invecchiamento allentano le funzioni cognitive. Gli estratti di ginkgo biloba possono aiutarci a ritrovare memoria e concentrazione a tutte le età.
La minaccia di virus vecchi e nuovi richiede alle nostre difese uno sforzo senza precedenti. La medicina integrata riscopre il valore di estratti vegetali come quelli di echinacea, pianta antivirale dagli effetti benefici riconosciuti per le vie respiratorie.
Barbara Aghina, responsabile Nutraceutica Fisiologica di Guna, ci guida alla scoperta di alcuni integratori alimentari per migliorare il nostro benessere.
Il fondatore di Guna racconta gli inizi dell’azienda leader in Italia nell’omeopatia, impegnata anche nella Nutraceutica fisiologica, che si avvale di integratori alimentari rispettosi della fisiologia dell’organismo.
L’albero miracoloso: la moringa oleifera o pianta del rafano ha molti benefici per la salute e la bellezza. Ecco come assumerla e come usarla in cucina.