
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Conosciuta e utilizzata per le sue infinite proprietà, è di facile coltivazione e non necessita di molte cure. Ideale anche per le nostre case ed uffici.
L’aloe vera è una pianta succulenta che cresce spontanea in climi secchi e aridi. Utilizzata in cosmetica, in medicina e come integratore alimentare, è conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche, depuranti. Veniva utilizzata già nell’antico Egitto per favorire il processo di mummificazione, mentre per gli indiani d’America è annoverata tra le piante sacre. Oggi si può trovare nei supermercati e in erboristeria nelle sue diverse varianti, in gel o crema.
Leggi anche: Aloe vera: benefici, proprietà curative e controindicazioni
È una pianta facile da coltivare, indicata quindi anche per chi non ha il pollice verde. Infatti potete dimenticarvi di lei per settimane e non ne risentirà. Anzi, vi ringrazierà quando le darete un po’ d’acqua. L’importante è collocarla in una zona della stanza ben illuminata.
In primavera ed in estate è indicata una leggera concimazione se coltivata in vaso; se possedete un balcone, durante la bella stagione potete spostarla all’esterno, stando però attenti che il terriccio non si secchi eccessivamente. Altrimenti ricordatevi che ama il sole.
Il rinvaso si può fare in autunno, aggiungendo nuovo terriccio, mentre potete tagliare le vecchie foglie che non possiedono più l’originale turgore tagliandole alla base. Se dovessero spuntare delle nuove piantine dal vaso, è possibile dividerle e piantarle in vasi diversi, stando però attenti a non rovinare le radici, poco profonde e fragili.
Se ben curata vi ripagherà con un verde brillante e con succulente e carnose foglie. Fa parte inoltre di una serie di piante in grado di purificare l’aria dall’inquinamento domestico; in questo caso la possiamo usare anche in camera da letto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.