
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Fra i sistemi organici più sensibili del corpo umano, stomaco e intestino e tutto l’apparato digerente nel suo complesso rappresentano gli organi più sottoposti allo stress e, di conseguenza, alle alterazioni fisiologiche che ne derivano.
Fra i sistemi organici più sensibili del corpo umano,
stomaco e intestino e tutto l’apparato digerente nel suo complesso
rappresentano gli organi più sottoposti allo stress e, di
conseguenza, alle alterazioni fisiologiche che ne derivano.
Il problema della stipsi ad esempio, riguarda circa il cinquanta
per cento degli italiani e rappresenta un disagio spesso
sottovalutato. Di conseguenza vengono trascurate quelle misure
correttive, anche le più naturali come movimento e dieta
corretta, che potrebbero agevolarne la risoluzione.
L’acqua, il più semplice degli elementi, rappresenta in
questi casi un rimedio indispensabile e di gran lunga il più
efficacie. E’ nota infatti l’utilità delle cure idropiniche,
a base di particolari tipi di acque, per la regolarizzazione
dell’attività intestinale e dell’intero apparato
digerente.
Le acque solfato-calciche ad alta mineralizzazione, grazie
all’elevato contenuto di ioni di solfato, calcio, magnesio e
bicarbonato, svolgono un’azione regolarizzante ed equilibrante sia
nei casi di stipsi che nelle sindromi da colon irritabile:
riduzione del dolore e della secrezione mucosa, effetto lassativo
non irritante e stimolazione delle funzioni naturali.
Tra le fonti più idonee, le acque termali di Boario possono
essere considerate all’avanguardia nel campo dei disturbi
intestinali. Le caratteristiche solfato alcalino terrose e la
particolare ricchezza di oligoelementi danno risultati importanti
in questo campo, sia attraverso le cure idropiniche che grazie ad
altre metodiche, come la protoclisi a goccia, una sorta di
irrigazione rettale eseguita con acqua termale a temperatura
corporea.
La sinergia tra cure idropiniche e protoclisi riduce i disturbi
legati alla stipsi o alla sindrome da colon irritabile, così
come ad altri disturbi intestinali (diverticolosi), ripristinando
l’equilibrio funzionale dell’intestino e di tutto il sistema, con
risultati efficaci anche in soggetti fortemente emotivi dove il
funzionamento irregolare dell’intestino è strettamente
collegato a situazioni di stress cronico.
L’effetto di queste cure, che si esplica anche a livello del fegato
oltre che degli organi drenanti, permette una disintossicazione
naturale e garantisce un’efficacia immediata e duratura.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Durante la stagione invernale, ci troviamo ad affrontare giornate di freddo intenso durante le quali sentiamo maggiormente l’esigenza di caldo e tepore. E la natura arriva puntuale in nostro aiuto!
Dalla noce di cocco, frutto estivo ed esotico apprezzatissimo per il suo sapore dolce, si ricavano l’acqua, il latte e l’olio. Conosciamoli meglio dal punto di vista cosmetico
Tutti desideriamo capelli perfetti, senza problemi e soprattutto bellissimi. Spesso, però, non ne siamo soddisfatti. La buona notizia è che ci sono metodi naturali per migliorarne le condizioni: semplici ed efficaci, ve li sveliamo uno per uno.
Fra gli Herpes virus in molti conoscono i più comuni e le più frequenti cause scatenanti. Vediamo però insieme i sintomi e quali sono i rimedi più efficaci.
Alle soglie della primavera è possibile rigenerarsi con l’energia delle pietre e delle piante “rubando” la luce al fuoco dei vulcani e al sole con zeolite, clorofilla e zafferano.
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento, ci vengono in aiuto sostanze specifiche come propoli e semi di pompelmo per ritrovare il nostro benessere.
La sveglia suona e suona e voi siete pronti a girarvi dall’altra parte per alzarvi all’ultimo momento? Il buon inizio di giornata si vede dal mattino.
In estate, le punture di zanzara possono essere fastidiose soprattutto per i più piccoli. Ecco qualche dritta per prevenirle o trattarle in modo naturale