News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • isole

isole

Alle isole Canarie, più di 50mila abitanti protestano contro il turismo di massa

Alle isole Canarie, più di 50mila abitanti protestano contro il turismo di massa

Lo scorso anno quasi 14 milioni di persone hanno visitato l’arcipelago delle Canarie. Troppi per i 2 milioni di abitanti.

Turismo
Isole Tremiti: il paradiso in cui mare e bellezze architettoniche sono da preservare

Isole Tremiti: il paradiso in cui mare e bellezze architettoniche sono da preservare

Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.

Cammini e itinerari
Cop27, Tuvalu è il primo paese a chiedere un trattato di non proliferazione dei combustibili fossili

Cop27, Tuvalu è il primo paese a chiedere un trattato di non proliferazione dei combustibili fossili

Tuvalu, piccola isola del Pacifico, è estremamente vulnerabile all’innalzamento del livello del mare. Alla Cop27 ha chiesto obiettivi sulla transizione.

Cop29
Favignana e Marettimo contro la leishmaniosi canina

Favignana e Marettimo contro la leishmaniosi canina

A Favignana e a Marettimo è iniziato un progetto per controllare e prevenire il diffondersi della leishmaniosi canina sul territorio.

Veterinaria dell'animale
Crisi climatica, i paesi in via di sviluppo vogliono fare causa a quelli più ricchi

Crisi climatica, i paesi in via di sviluppo vogliono fare causa a quelli più ricchi

I piccoli stati insulari guidati da Antigua e Barbuda chiedono che il costo della crisi climatica sia pagato da chi ha emesso più gas ad effetto serra.

Cambiamenti climatici
Alla scoperta dell’arcipelago toscano in barca a vela: in mare per riconquistare libertà e calma

Alla scoperta dell’arcipelago toscano in barca a vela: in mare per riconquistare libertà e calma

Scoprire un territorio dal mare è un’esperienza unica che permette di vivere a pieno il senso di libertà. Salpiamo alla volta delle coste toscane e delle sue isole in barca a vela.

Cammini e itinerari
Articolo sponsorizzato
Conversazione con Shaama Sandooyea, la prima attivista a scioperare sott’acqua per il clima

Conversazione con Shaama Sandooyea, la prima attivista a scioperare sott’acqua per il clima

Intervista a Shaama Sandooyea, attivista e biologa delle Mauritius che ha scioperato per il clima sott’acqua. L’abbiamo raggiunta nel cuore dell’oceano Indiano.

Ambiente
Qual è il prezzo dell’erosione costiera? Il caso delle Outer banks in America

Qual è il prezzo dell’erosione costiera? Il caso delle Outer banks in America

L’innalzamento del livello dei mari mette a rischio le Outer banks, isole nella Carolina del Nord. L’unica soluzione praticabile è costosa e temporanea.

Cambiamenti climatici
Un’altra imbarcazione carica di petrolio si è arenata al largo delle Mauritius

Un’altra imbarcazione carica di petrolio si è arenata al largo delle Mauritius

A pochi mesi dal disastro ambientale della scorsa estate, con mille tonnellate di carburante in mare, alle Mauritius si teme per un nuovo incidente.

Ambiente
Cosa dobbiamo imparare dalla rinascita dei coralli delle Figi

Cosa dobbiamo imparare dalla rinascita dei coralli delle Figi

A cinque anni dal ciclone che aveva devastato l’arcipelago delle Figi, le sue barriere coralline sono rinate. Grazie anche all’aiuto degli indigeni.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.