
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Vandana Shiva Feltrinelli
Vandana Shiva, scienziata indiana in prima linea nella difesa
dell’ambiente in India e in tutto il mondo, afferma che le guerre
per l’acqua non sono nel futuro. Ne siamo già circondati,
anche se non sempre i conflitti sono riconoscibili come tali.
Il libro raccoglie dati di fatto. L’acqua è insufficiente in
Israele, India, Cina, Bolivia, Canada, Messico, Africa e Usa.
Racconta scenari di guerra. Molti conflitti sono già in
corso, tra piccole comunità, tra stati e Paesi
confinanti.
Ma Vandana Shiva ha sempre un’ispirazione più elevata – che
conosciamo: toccare il lato spirituale della persona, del lettore.
Quindi propone un decalogo per una “nuova democrazia dell’acqua”
altisonante come un trattato internazionale e… bello come una
poesia. E in epigrafe del libro, dedicato “alla popolazione di
Tehri e della valle di Bhagirathi, le cui case stanno per essere
sommerse dalla diga di Tehri”, pone un antico inno sacro del
RigVeda: “Acque, siete voi a darci la forza della vita. Aiutateci a
trovare nutrimento così che ci tocchi grande gioia. Siamo
partecipi della delizia della vostra linfa vitale”.
L’autrice
Vandana Shiva, fisica ed economista indiana, dirige il Centro per
la scienza. Tecnologia e politica delle risorse naturali di Dehra
Dun in India. LifeGate le dedica una pagina informativa.
…una frase
“Possiamo imparare a rinunciare alle guerre
causatedall’avidità, dallo spreco e dall’ingiustizia, che
provocano scarsità nel nostro pianeta in origine ricco
d’acqua. Possiamo lavorare insieme per creare democrazie
dell’acqua. E se costruiamo la democrazie, costruiamo la pace”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…
La Bp ha ammesso le sue colpe e ha deciso di mettere la parola fine ai negoziati con i delegati dell’amministrazione Obama. La società britannica si è dichiarata colpevole dell’intero…
Un impianto da 511,20 kWp di potenza in grado di produrre più di 500 MW all’anno, arrivando a coprire più del 34% del fabbisogno energetico dello stabilimento di produzione della…