News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 10

Nasce Mind, il parco della scienza e dell’innovazione di Milano nell’area Expo

Nasce Mind, il parco della scienza e dell’innovazione di Milano nell’area Expo

Trasformare l’ex area Expo Milano 2015 in Mind, ovvero un parco dell’innovazione dove a dominare sarà il verde urbano, la mobilità del futuro e strutture sostenibili.

Smart city
Ivrea è ora patrimonio dell’umanità. Cosa vedere nella città industriale del Ventunesimo secolo

Ivrea è ora patrimonio dell’umanità. Cosa vedere nella città industriale del Ventunesimo secolo

Con un nuovo riconoscimento l’Italia ora vanta 54 siti Unesco. Ivrea, sede della storica dell’Olivetti, è un mirabile esempio di città industriale del Ventesimo secolo, un vanto per l’industria italiana.

Architettura e design
A casa degli scrittori, dove il comfort suggestiona la creatività

A casa degli scrittori, dove il comfort suggestiona la creatività

Dalle ricercatezze dandy ai dettagli nautici di una casa galleggiante, dagli insostituibili coinquilini a quattro zampe agli arredi di famiglia immortalati tra le pagine dei romanzi, le case incomparabili e personalissime degli scrittori testimoniano la continuità inestricabile tra vita e letteratura.

Arredamento e Design
sponsorizzato da Comfort for my home
L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola

L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola

Solo se dà valore alle sue eccellenze l’Italia si dimostra competitiva nel mondo. Se ne parlerà con Fondazione Symbola a Treia (Macerata) dal 3 al 7 luglio.

Architettura e design
Terraforma, come fa un festival di musica a diventare sostenibile

Terraforma, come fa un festival di musica a diventare sostenibile

Da cinque anni nel bosco di Villa Arconati, alle porte di Milano, il festival musicale Terraforma promuove la sperimentazione artistica insieme a progetti eco-friendly.

Architettura e design
Let’s talk forest, la forestazione urbana per ridisegnare il mondo in cui viviamo

Let’s talk forest, la forestazione urbana per ridisegnare il mondo in cui viviamo

In occasione della Milano Arch week si è tenuto Let’s talk forest, un dialogo su foreste urbane, bellezza e sostenibilità con Gabriele Centazzo, fondatore di Valcucine, l’architetto Stefano Boeri e Simone Molteni, direttore scientifico di LifeGate.

Smart city
Kengo Kuma. L’architettura sostenibile non è una scultura su un podio ma si integra con la natura e la cultura

Kengo Kuma. L’architettura sostenibile non è una scultura su un podio ma si integra con la natura e la cultura

I progetti del giapponese Kengo Kuma, uno dei più grandi architetti contemporanei, sono rispettosi della natura e della diversità culturale. Ce li ha raccontati nella cornice di due spettacolari installazioni che ha realizzato a Milano.

Arredamento e Design
La casa multifunzionale e giocosa dei designer automobilistici

La casa multifunzionale e giocosa dei designer automobilistici

Anticonvenzionali, innovativi e mai banali, i designer automobilistici concepiscono l’ambiente casalingo come un luogo in cui sperimentare soluzioni multifunzionali e strategie anti-stress, ma soprattutto mantenere in costante allenamento l’immaginazione e la creatività.

Architettura e design
sponsorizzato da Comfort for my home
Milano Arch Week 2018, gli eventi da non perdere della settimana dedicata al futuro delle città

Milano Arch Week 2018, gli eventi da non perdere della settimana dedicata al futuro delle città

Torna Milano Arch Week, una settimana di mostre, incontri e workshop per indagare il futuro delle città con i grandi protagonisti dell’architettura contemporanea. Dal 23 al 27 maggio.

Smart city
Giulio Cappellini, progetti e biografia del protagonista eclettico e geniale del design italiano

Giulio Cappellini, progetti e biografia del protagonista eclettico e geniale del design italiano

Architetto, designer, imprenditore, scopritore di talenti: Giulio Cappellini con la sua genialità e i suoi progetti ha un posto di rilievo nella storia del design italiano e internazionale.

Arredamento e Design
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001