Vetrospettiva. Glass is more: dialogo sul futuro del vetro

Vetrospettiva. Glass is more: dialogo sul futuro del vetro

Scenari attuali e futuri, applicazioni e sviluppi del vetro, materiale 100% sostenibile, nell’ambito dell’architettura, del design e della casa. Questo il tema del talk “Vetrospettiva. Glass is more”, dialogo serrato tra l’architetto Cino Zucchi e Gabriele Centazzo, fondatore dell’azienda Valcucine, che si è svolto giovedì 11 ottobre nello showroom Valcucine di Milano nell’ambito degli eventi di Brera Design Days. Dialogo

sponsorizzato da Valcucine
Lisbona rinasce grazie al Maat: il nuovo museo di arte, architettura e tecnologia

Lisbona rinasce grazie al Maat: il nuovo museo di arte, architettura e tecnologia

Il Maat di Lisbona, che come un’onda si adagia sul fiume Tago di Belém, è un edificio emblematico della modernità della capitale portoghese, del suo allineamento con le grandi capitali europee e della sua volontà di diventare un polo internazionale di riferimento per la cultura, lo sviluppo e l’innovazione. Il Museu de arte, arquitetura e tecnologia (museo di arte,

Le turbine eoliche di Philippe Starck: forma, funzionalità e bellezza di un insuccesso commerciale

Le turbine eoliche di Philippe Starck: forma, funzionalità e bellezza di un insuccesso commerciale

Non hanno ottenuto un successo stratosferico né hanno rivoluzionato il mercato domestico dell’energia rinnovabile, ma le pale eoliche progettate da Philippe Starck hanno un merito indiscutibile: quello di aver tracciato il solco verso un ideale estetico nuovo, mettendo in discussione l’assoluto primato della funzione sulla forma. Il rapporto tra forma e funzione, alla base della storia

Camposaz ridà a San Ginesio una piazza centrale dopo la distruzione del sisma

Camposaz ridà a San Ginesio una piazza centrale dopo la distruzione del sisma

Il borgo di San Ginesio in provincia di Macerata, colpito fortemente dal sisma dell’agosto 2016, è stato protagonista di un intervento di riqualificazione realizzato da Camposaz, workshop di architettura a scopo sociale che riunisce architetti, designer e carpentieri da tutto il mondo e che ormai è arrivato alla decima edizione grazie all’apprezzamento dei suoi partecipanti.