News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 13

Milano design film festival 2017, il meglio del design e dell’architettura al cinema

Milano design film festival 2017, il meglio del design e dell’architettura al cinema

60 film sul design e sull’architettura all’Anteo palazzo del cinema per il Milano design film festival 2017. Info, prezzi e gli appuntamenti da non perdere dal 19 al 22 ottobre.

Arredamento e Design
Vetrospettiva. Glass is more: dialogo sul futuro del vetro

Vetrospettiva. Glass is more: dialogo sul futuro del vetro

Vetro e sostenibilità nell’architettura e nel design, i temi del talk tra Cino Zucchi, architetto, e Gabriele Centazzo, fondatore dell’azienda Valcucine.

Arredamento e Design
sponsorizzato da Valcucine
Lisbona rinasce grazie al Maat: il nuovo museo di arte, architettura e tecnologia

Lisbona rinasce grazie al Maat: il nuovo museo di arte, architettura e tecnologia

Il Maat è il nuovo museo di arte, architettura e tecnologia di Lisbona. La struttura è il simbolo della rinascita di Lisbona e della sua vocazione internazionale.

Smart city
Raul Pantaleo. Per Casa Emergency ho cercato di fondere umanità e sostenibilità

Raul Pantaleo. Per Casa Emergency ho cercato di fondere umanità e sostenibilità

Casa Emergency è un luogo aperto al pubblico nel cuore di Milano progettato in chiave sostenibile dall’architetto Raul Pantaleo. Per promuovere i diritti umani e la cultura della pace.

Architettura e design
Ecocapsule: la mini-casa sostenibile del futuro è autonoma, confortevole e trasportabile ovunque

Ecocapsule: la mini-casa sostenibile del futuro è autonoma, confortevole e trasportabile ovunque

Mobile, super accessoriata e rispettosa dell’ambiente. Ecocapsule è la micro-casa futuristica pensata per poter vivere ovunque senza compromettere l’equilibrio dell’ambiente.

Casa ecologica
La nuova scuola green a Cernusco sul Naviglio è un modello d’istruzione sostenibile

La nuova scuola green a Cernusco sul Naviglio è un modello d’istruzione sostenibile

Sostenibile, aperta ai cittadini e realizzata in tempi da manuale. La nuova scuola green a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano è stata inaugurata alla presenza del premier Paolo Gentiloni.

Architettura e design
Green carpet talent competition, i finalisti del concorso di moda eco per giovani talenti

Green carpet talent competition, i finalisti del concorso di moda eco per giovani talenti

Il concorso di moda sostenibile rivolto ai nuovi talenti volge al termine. E a contendersi la vittoria del Green Carpet Talent Competition sono in cinque.

Architettura e design
Il giardino delle quattro stagioni, un percorso tra i cicli della natura al CityLife di Milano

Il giardino delle quattro stagioni, un percorso tra i cicli della natura al CityLife di Milano

Lo studio Carlo Ratti Associati svela il nuovo progetto per Citylife: un giardino high-tech dove le quattro stagioni coesisteranno insieme per tutto l’anno.

Smart city
Le turbine eoliche di Philippe Starck: forma, funzionalità e bellezza di un insuccesso commerciale

Le turbine eoliche di Philippe Starck: forma, funzionalità e bellezza di un insuccesso commerciale

Non hanno ottenuto un successo stratosferico né hanno rivoluzionato il mercato domestico dell’energia rinnovabile, ma le pale eoliche progettate da Philippe Starck per la Pramac hanno un merito indiscutibile: quello di aver tracciato il solco verso un ideale estetico nuovo, mettendo in discussione l’assoluto primato della funzione sulla forma.

Arredamento e Design
Shigeru Ban, l’architetto realizzerà 20mila abitazioni sostenibili per i rifugiati in Kenya

Shigeru Ban, l’architetto realizzerà 20mila abitazioni sostenibili per i rifugiati in Kenya

L’architetto giapponese Shigeru Ban, esperto in architettura umanitaria, lavorerà con l’ONU in un campo di rifugiati in Kenya per realizzare abitazioni ecologiche e a basso costo.

Giornata mondiale del rifugiato
  • 1
  • «
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001