All’oscar dell’imballaggio

All’oscar dell’imballaggio

I premi della cinquantesima edizione dell’Oscar dell’Imballaggio se li sono aggiudicati Seda Italy per l’Ice-coffee container, Collistar per il flacone della crema anticellulite, Coop Italia per le eco-confezioni dell’ammorbidente, Nuova Pansac per un sacco industriale di basso spessore, Assograph Italia e Bticino per due imballi monomateriale (più facili da riciclare).

Weee Forum a Dublino

Weee Forum a Dublino

I risultati del Weee Forum a Dublino, incontro internazionale tra produttori, aziende e consorzi obbligati dalla normativa europea a gestire i rifiuti tecnologici: vecchi computer, frigoriferi, televisori, playstation…

Le “3 R”

Le “3 R”

Riduci, riusa, ricicla. a si crea, a si distrugge, tutto si recupera. Le parole d’ordine dei tempi moderni sono scandite dalle 3R.

Imre Makovecz, architetto naturale

Imre Makovecz, architetto naturale

Il movimento dell’architettura organica ungherese si esprime attraverso le opere di lmre Makovecz, che si basano sulle teorie di Frank Loyd Wright, Bruce Goff, Herb Green, Alvar Aalto e soprattutto sulle idee antroposofiche di Rudolf Steiner.

Gli Ksur del Marocco

Gli Ksur del Marocco

Nelle valli pre-sahariane del sud del Marocco, a ridosso della cordigliera dell’Atlante, si trovano oltre 250 Ksur, maestosi villaggi fortificati interamente costruiti in terra con una sapienza antica, tramandata da padre a figlio, ma che oggi rischia di scomparire per sempre.