News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 12

Architetture in legno, per il benessere fisico e psicologico anche dei pazienti malati di cancro

Architetture in legno, per il benessere fisico e psicologico anche dei pazienti malati di cancro

Le architetture in legno sono naturali, sostenibili e tecnologiche: pioniere dell’utilizzo di questo materiale è il centro Maggie’s, dedicato ai pazienti malati di cancro, in Inghilterra.

Arredamento e Design
Nuova cantina Bolzano, la simbiosi tra architettura sostenibile e produzione naturale del vino

Nuova cantina Bolzano, la simbiosi tra architettura sostenibile e produzione naturale del vino

Nella Nuova cantina Bolzano, cooperativa che unisce viticoltori locali, la produzione di vino avverrà in gran parte in caduta libera. Per una struttura ad alta efficienza energetica e in armonia con il territorio.

Architettura e design
Trudo vertical forest, il primo Bosco Verticale destinato all’edilizia popolare

Trudo vertical forest, il primo Bosco Verticale destinato all’edilizia popolare

Trudo vertical forest è il nuovo progetto di forestazione urbana di Stefano Boeri a Eindhoven, nei Paesi Bassi. Sarà il primo Bosco Verticale rivolto a un’utenza popolare.

Smart city
Siviglia, cosa vedere nella città più consigliata da Lonely Planet per il 2018

Siviglia, cosa vedere nella città più consigliata da Lonely Planet per il 2018

I 5 consigli su cosa fare a Siviglia, capitale della regione spagnola dell’Andalusia. Un insieme di tradizioni andaluse e modernità, tra le migliori città da scoprire in bicicletta.

Cammini e itinerari
Armani Silos, a Milano uno spazio che racconta 40 anni di storia di uno dei più grandi stilisti italiani

Armani Silos, a Milano uno spazio che racconta 40 anni di storia di uno dei più grandi stilisti italiani

Non solo il racconto della carriera di uno dei più grandi stilisti italiani, Giorgio Armani, ma un vero e proprio excursus attraverso le tendenze degli ultimi 40 anni di moda. Armani Silos è da visitare, per chiunque ami il bello.

Architettura e design
Il Teatro del Buratto in Maciachini, Milano ha un nuovo polo dedicato a bambini e ragazzi

Il Teatro del Buratto in Maciachini, Milano ha un nuovo polo dedicato a bambini e ragazzi

È stato inaugurato il nuovo Teatro del Buratto in zona Maciachini, progettato dell’architetto Italo Rota e dedicato al pubblico più giovane della città di Milano. Il primo del suo genere in Lombardia.

Architettura e design
Stefano Mirti. Con queste 999 domande scopriamo che il futuro dell’abitare è qui

Stefano Mirti. Con queste 999 domande scopriamo che il futuro dell’abitare è qui

999 domande sull’abitare contemporaneo, la mostra curata da Stefano Mirti alla Triennale di Milano, è stata ideata per coinvolgere attivamente il pubblico e generare ancora altre domande. Sarà da visitare più volte, con convegni, incontri, performance, conferenze, come un grande festival più che una mostra nel senso tradizionale del termine.

Arredamento e Design
I giardini segreti di San Francisco, piccoli polmoni verdi sui tetti

I giardini segreti di San Francisco, piccoli polmoni verdi sui tetti

Andare alla scoperta dei giardini segreti di San Francisco sui tetti degli edifici è un modo insolito per conoscere angoli nascosti e viste inaspettate di una delle città simbolo degli Stati Uniti.

Arredamento e Design
Taipei, la torre Tao Zhu Yin Yuan assorbe la CO2 grazie a giardini verticali su tutti i balconi

Taipei, la torre Tao Zhu Yin Yuan assorbe la CO2 grazie a giardini verticali su tutti i balconi

La torre Tao Zhu Yin Yuan di Vincent Callebaut a Taipei è in grado di smaltire 130 tonnellate di CO2 l’anno grazie a un fitto sistema di giardini verticali.

Smart city
Bologna nuovo polo culturale internazionale con il Centro Arti e Scienze Golinelli di Mario Cucinella

Bologna nuovo polo culturale internazionale con il Centro Arti e Scienze Golinelli di Mario Cucinella

È stato inaugurato a Bologna il nuovo Centro Arti e Scienze Golinelli, una struttura firmata dall’architetto Mario Cucinella e dedicata soprattutto all’educazione e alla formazione dei giovani.

Smart city
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001