News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 7

Feeling Felt, le bottiglie di plastica diventano zaini e accessori alla moda

Feeling Felt, le bottiglie di plastica diventano zaini e accessori alla moda

Gli oceani sono invasi dalla plastica e per fronteggiare questa emergenza servono soluzioni concrete. Feeling Felt, la linea di zaini e piccoli accessori fatti con bottiglie di plastica riciclate, lancia una campagna di crowdfunding.

Architettura e design
Envisioning Forum 2019, da IED parte la “rivoluzione del fare”

Envisioning Forum 2019, da IED parte la “rivoluzione del fare”

Il cambiamento in chiave sostenibile passa anche dal design, dall’arte e dalla creatività. Questi i temi al centro di Envisioning Forum 2019 di IED, che ha riunito a Milano i protagonisti della “rivoluzione del fare” per la sua quarta edizione.

Architettura e design
Fuorisalone 2019. Gli eventi della Milano Design Week dedicati all’automobile, tra elettrificazione e sharing

Fuorisalone 2019. Gli eventi della Milano Design Week dedicati all’automobile, tra elettrificazione e sharing

La mobilità alla Design Week? Dallo sharing fino alla urban mobility. Passando dall’elettrificazione, che ha conquistato anche Filippa Lagerback. Fino al 14 aprile gli appuntamenti da non perdere.

Architettura e design
Milano, i dazi di Porta Venezia impacchettati con la juta: l’opera di Ibrahim Mahama

Milano, i dazi di Porta Venezia impacchettati con la juta: l’opera di Ibrahim Mahama

Da qualche giorno i caselli di Porta Venezia a Milano sono impacchettati con della juta. Si tratta di un’installazione realizzata da un artista ghanese per la Art week che rimarrà visibile anche per tutta la settimana del design. Ecco il significato di quest’opera insolita.

Architettura e design
Fuorisalone 2019, il meglio di progetti, mostre e installazioni sostenibili durante la Design Week di Milano

Fuorisalone 2019, il meglio di progetti, mostre e installazioni sostenibili durante la Design Week di Milano

Il design sostenibile è uno dei temi centrali dei progetti, delle esposizioni e degli eventi da non perdere durante il Fuorisalone 2019, che si tiene Dall’8 al 14 aprile. Ecco i migliori, divisi per zone.

Arredamento e Design
Paola Antonelli, curatrice della XXII Triennale di Milano, sul rendere il design accessibile a tutti

Paola Antonelli, curatrice della XXII Triennale di Milano, sul rendere il design accessibile a tutti

Paola Antonelli del Moma di New York è una delle persone più influenti nel campo del design. Ci racconta come la mostra Broken nature alla Triennale di Milano, di cui è curatrice, è un’evoluzione naturale del suo percorso.

Arredamento e Design
Chi è Arata Isozaki, l’architetto che ha reinventato lo status quo di Oriente e Occidente

Chi è Arata Isozaki, l’architetto che ha reinventato lo status quo di Oriente e Occidente

La vita e la carriera di Arata Isozaki, uno dei maestri dell’architettura contemporanea e vincitore del Pritzker Prize 2019. La biografia di un innovatore che ha saputo interpretare le esigenze globali e locali.

Architettura e design
Alessandro Mendini, ricordo di un grande maestro del design e dell’architettura

Alessandro Mendini, ricordo di un grande maestro del design e dell’architettura

Al Groninger Museum la mostra ‘Mondo Mendini’ celebra Alessandro Mendini, scomparso di recente, architetto e intellettuale di grande rilievo internazionale.

Arredamento e Design
L’architetto giapponese Arata Isozaki è il vincitore del premio Pritzker 2019

L’architetto giapponese Arata Isozaki è il vincitore del premio Pritzker 2019

L’archistar giapponese Arata Isozaki, che ha realizzato famosi edifici italiani, si è aggiudicato il prestigioso premio Pritzker 2019.

Architettura e design
L’archivio di Renzo Piano, conoscere il passato per progettare le architetture del futuro

L’archivio di Renzo Piano, conoscere il passato per progettare le architetture del futuro

L’archivio di Renzo Piano a Genova, raccontato anche in un documentario, custodisce i progetti del grande architetto. Per avvicinare i giovani all’opera al lavoro creativo che è come “guardare nel buio senza paura”.

Arredamento e Design
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001