
Un nuovo murales al Gazometro sarà l’ulteriore tassello di un processo di rigenerazione che sta interessando uno dei quadranti più dinamici della Capitale.
Nel 2010 Merel Karhof ha inventato Wind knitting factory, una macchina per maglieria a energia eolica. Le pale catturano il vento e, collegate a una macchina per la maglia, lavorano la lana in un lungo foulard, che poi viene usato per confezionare sciarpe o per diventare tappezzeria. Nessun posto all’infuori di Zaanse Schans
Nel 2010 Merel Karhof ha inventato Wind knitting factory, una macchina per maglieria a energia eolica. Le pale catturano il vento e, collegate a una macchina per la maglia, lavorano la lana in un lungo foulard, che poi viene usato per confezionare sciarpe o per diventare tappezzeria.
Nessun posto all’infuori di Zaanse Schans nei Paesi Bassi, l’area lungo il fiume Zaan con i mulini a vento del XVII e XVIII secolo, può dimostrare meglio tutto quello che si può fare con la forza vento.
Per dare vita alla collezione Windworks, oltre Merel Karhof, altri due mugnai hanno messo a disposizione i loro mulini a vento, De Kat (Il gatto) per produrre i coloranti e Het Jonge Schaap (La giovane pecora) per lavorare il legname.
La collezione Windworks (turbine) propone una serie di mobili imbottiti, in cui il legno, la tintura e la tessitura della tappezzeria sono interamente realizzati con una fonte di energia libera e inesauribile: il vento. Su ognuno di questi elementi d’arredo, come su tutte le creazioni della designer Merel Karhof, viene applicata un’etichetta con l’ora e la data in cui il vento ha prodotto quel capo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un nuovo murales al Gazometro sarà l’ulteriore tassello di un processo di rigenerazione che sta interessando uno dei quadranti più dinamici della Capitale.
A febbraio, in Irlanda, è stato introdotto un sistema di riciclo della plastica che ha permesso di raccogliere 630 milioni contenitori.
Roberta Redaelli, nel suo saggio Italy & Moda, raccoglie le voci del tessile. E invita il consumatore a fare scelte che lo spingano alla sostenibilità.
Scopri come mantenere le piante idratate durante le vacanze con metodi semplici ed efficaci, dalle bottiglie riciclate ai sistemi di irrigazione a goccia.
I cani si differenziarono dai lupi almeno 15mila anni fa, da allora è nata una delle specie animali a maggiore variabilità morfologica e comportamentale.
I lavori da fare e le semine dell’orto di luglio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Una guida pratica sulle varietà di begonia, per imparare a sceglierle e curarle sia in vaso che in giardino.
I lavori da fare e le semine dell’orto di giugno. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di maggio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.