News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mobilità
  • Bici

Bici pagina 20

Viaggio fotografico tra i curiosi animali australiani con BeCycling

Viaggio fotografico tra i curiosi animali australiani con BeCycling

Tante foto di animali australiani scattate da Daniele Carletti e Simona Pergola, coppia romana che sta viaggiando il mondo in bici che abbiamo intervistato per descriverci l’Australia attraverso la fauna.

Bici
Giro d’Italia 2017, la centesima edizione ricordando emozioni e imprese

Giro d’Italia 2017, la centesima edizione ricordando emozioni e imprese

Tra poco prende il via il centesimo Giro d’Italia. Dal 1909 a oggi, la corsa rosa è stata teatro d’imprese indimenticabili, fonte d’ispirazione per molti.

Bici
Hövding, l’airbag svedese per ciclisti più efficace del casco

Hövding, l’airbag svedese per ciclisti più efficace del casco

Hövding nasce a Malmö in Svezia e vuole sostituire il casco per la bici. Di fatto è un casco-airbag da indossare intorno al collo che si attiva in caso di incidente.

Bici
Cabriovelo, la bici-triciclo elettrica tutta italiana

Cabriovelo, la bici-triciclo elettrica tutta italiana

Il nome Cabriovelo rimanda alla lingua francese ma l’azienda è fatta da giovani e si trova in Italia, a Desenzano del Garda. Dopo il crowdfunding sono pronti a realizzare il triciclo elettrico per maggio 2017.

Bici
La bici più veloce dell’auto: incredibile ma è successo a Roma

La bici più veloce dell’auto: incredibile ma è successo a Roma

Un test ha dimostrato che, attraversando Roma dal Centro alla periferia, la bici più veloce dell’auto è tutt’altro che utopia. Nel frattempo il Comune sta portando avanti alcuni progetti per le due ruote.

Bici
Grab di Roma, cosa manca affinché diventi realtà

Grab di Roma, cosa manca affinché diventi realtà

Per il Comune di Roma la stima dei costi del Grab è di 15 milioni: il progetto è pronto e da dicembre è in mano al ministero dei Trasporti, che dovrà deciderne il destino.

Bici
Stanziati 290 milioni di fondi per le ciclovie turistiche e le periferie

Stanziati 290 milioni di fondi per le ciclovie turistiche e le periferie

La Legge di Bilancio 2017 stabilisce 290 milioni di euro per la riqualificazione delle periferie con fondi per le ciclovie turistiche, per costruire una rete ciclabile come nel resto dell’Europa.

Bici
Ciclovie, con Bicitalia ed Eurovelo il Sud si avvicina all’Europa

Ciclovie, con Bicitalia ed Eurovelo il Sud si avvicina all’Europa

Le regioni Calabria e Campania, con il supporto di Fiab, hanno dato l’ok ad accordi per creare una rete di ciclovie da unire ai progetti BicItalia ed Eurovelo.

Bici
Questo ragazzo è sceso da 3000 metri con una bici Graziella

Questo ragazzo è sceso da 3000 metri con una bici Graziella

Il ciclista piemontese Erich Costantino è salito sul monte Chaberton e affrontato la discesa con una bicicletta Graziella. Con il sogno di realizzare nuove imprese.

Bici
Record in bici a 105 anni: chi è Robert Marchand

Record in bici a 105 anni: chi è Robert Marchand

Più di 100 anni in bici da record: Robert Marchand è il primo uomo di 105 anni a percorrere 22 km in un’ora. Detiene anche il record dell’ora in pista per gli ultracentenari, realizzato nel 2014.

Bici
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • »
  • 38
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001