
A Bergamo chi sceglie la bici ci guadagna. E non solo in salute
Anche a Bergamo arrivano incentivi per la mobilità attiva. Fino a 2 euro al giorno e 30 al mese per chi va al lavoro e a scuola in bicicletta.
Anche a Bergamo arrivano incentivi per la mobilità attiva. Fino a 2 euro al giorno e 30 al mese per chi va al lavoro e a scuola in bicicletta.
Uno studio del Politecnico di Milano certifica l’ascesa della mobilità condivisa, mentre il prezzo frena la piena diffusione delle auto a batteria.
Intervista a Stefano Giorgetti, assessore alla mobilità del Comune di Firenze: “Arriveremo a trasportare su rotaia 90 milioni di passeggeri l’anno”.
2 giorni per promuovere la mobilità attiva e il turismo sostenibile nelle Marche: tutti gli appuntamenti del Civitanova bike festival.
Strade bianche, passione e bicicletta: dal 1997 l’Eroica celebra i valori del ciclismo con il suo spirito romantico. L’appuntamento a Gaiole in Chianti.
In programma dal 16 al 22 settembre, la Settimana europea della mobilità sarà incentrata sulla riconnessione fra luoghi e persone dopo la pandemia. Molte le iniziative in Italia.
Dopo il successo del 2021 torna la MIA Women Ride, da Verona a Milano lungo la Ciclovia Aida. Un’iniziativa rivolta alle donne che lascia il segno nel mondo del ciclismo
Il Piano generale della mobilità ciclistica punta su mobilità integrata, intermodale e sostenibile. Un’occasione per cambiare le strade e la nostra mentalità, in bicicletta.
12.500 posti e un’infrastruttura ciclabile con spazi accessibili e sicuri. Il parcheggio di bici più grande al mondo è a Utrecht, Olanda. Ed è una vera bike experience.
Un report curato dal Snpa fotografa gli sviluppi della mobilità sostenibile. Salgono le auto ibride ed elettriche, cala il trasporto pubblico locale.