
Comuni virtuosi e sindaci insieme per la mobilità dolce, grazie all’iniziativa Sindaco pedala!
Continuano le adesioni alla sfida Sindaco pedala! lanciata dall’associazione Comuni virtuosi, un impegno concreto per rilanciare la mobilità dolce.
Continuano le adesioni alla sfida Sindaco pedala! lanciata dall’associazione Comuni virtuosi, un impegno concreto per rilanciare la mobilità dolce.
Solo il 12 per cento degli under 25 possiede un’auto di proprietà. E il parco veicolare italiano è ancora troppo vecchio e inquinante, soprattutto al sud.
Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, intervista al coordinatore del gruppo di lavoro mobilità: così ripartiremo in sicurezza a settembre.
Auto elettriche, carburanti puliti, bici: una ricerca fotografa le nuove propensioni dei nostri connazionali sugli spostamenti, complice anche la pandemia.
Arriva l’ok al decreto che istituisce la figura del mobility manager: l’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale del traffico privato nelle aree urbane.
La bicicletta sta vivendo un nuovo boom e, in occasione della ricorrenza sono in programma iniziative su due ruote in molte città della penisola.
Una tappa in ammiraglia e una in sella: vi raccontiamo il nostro Giro-E, la consacrazione della bici a pedalata assistita sulle strade della Corsa Rosa
Continua a crescere la passione degli italiani per le bici e le realtà locali si adeguano con politiche sempre più adeguate alla mobilità su due ruote.
La pandemia e gli incentivi hanno spinto gli italiani in sella alle bici, che hanno risposto alle necessità di distanziamento e di mobilità sostenibile.
La mobilità è uno dei settori chiave per migliorare la qualità dell’aria. Dallo stop ai veicoli più inquinanti vantaggi per la salute e l’economia.