Weekend nelle Marche: fra pedalate, laboratori e convegni torna il Civitanova bike festival
2 giorni per promuovere la mobilità attiva e il turismo sostenibile nelle Marche: tutti gli appuntamenti del Civitanova bike festival.
2 giorni per promuovere la mobilità attiva e il turismo sostenibile nelle Marche: tutti gli appuntamenti del Civitanova bike festival.
Strade bianche, passione e bicicletta: dal 1997 l’Eroica celebra i valori del ciclismo con il suo spirito romantico. L’appuntamento a Gaiole in Chianti.
In programma dal 16 al 22 settembre, la Settimana europea della mobilità sarà incentrata sulla riconnessione fra luoghi e persone dopo la pandemia. Molte le iniziative in Italia.
Dopo il successo del 2021 torna la MIA Women Ride, da Verona a Milano lungo la Ciclovia Aida. Un’iniziativa rivolta alle donne che lascia il segno nel mondo del ciclismo
Il Piano generale della mobilità ciclistica punta su mobilità integrata, intermodale e sostenibile. Un’occasione per cambiare le strade e la nostra mentalità, in bicicletta.
12.500 posti e un’infrastruttura ciclabile con spazi accessibili e sicuri. Il parcheggio di bici più grande al mondo è a Utrecht, Olanda. Ed è una vera bike experience.
Un report curato dal Snpa fotografa gli sviluppi della mobilità sostenibile. Salgono le auto ibride ed elettriche, cala il trasporto pubblico locale.
Uno studio promosso dalla Fondazione Italia Digitale fotografa le tendenze in atto nell’ambito della mobilità: boom per monopattini e bici in condivisione.
In handbike nel pinerolese per mappare gli itinerari estivi adatti a tutti. Con Luca Paiardi e Danilo Ragona alla scoperta del cicloturismo inclusivo.
Cresce la lista dei Comuni ciclabili a cui è stata assegnata la bandiera gialla di Fiab. In tutto 174 le mete bike-friendly da scoprire per un’estate in bici.