
Turismo sostenibile, avanza il progetto delle ciclovie lungo la rete dei corsi d’acqua
Presentate le linee guida per la realizzazione di ciclovie lungo fiumi e canali: in Italia bisogna superare diverse difficoltà normative e gestionali.
Presentate le linee guida per la realizzazione di ciclovie lungo fiumi e canali: in Italia bisogna superare diverse difficoltà normative e gestionali.
Bosch prevede un boom nelle vendite di bici elettriche. Il trend è in aumento anche in Italia, eppure il nostro non sarà fra i paesi trainanti in Europa.
L’Istat evidenzia il calo degli spostamenti per motivi di studio e di lavoro. Il Covid-19 influenza più la frequenza che la modalità dei trasferimenti.
La mountain bike elettrica permette anche ai meno esperti di affrontare sentieri di montagna in modo sicuro e piacevole: esploriamo così la Valtellina.
Le vendite di bici segnano nel nostro continente i numeri più alti della storia. Con ricadute positive sull’occupazione e sulla qualità dell’aria.
Lo scorso anno l’utilizzo di mezzi in sharing ha subito cali minori rispetto ad altre modalità di spostamento. E nel 2021 si evidenzia una decisa ripresa.
Intervista a Roberto Di Vincenzo, presidente dell’Istituto nazionale ricerche turistiche: ci muoveremo soprattutto in auto e in Italia, 4,7 milioni su due ruote.
Torino festeggia il boom di vendite di biciclette con la prima ciclostazione di Porta Nuova: 120 i posti bici e 14 le postazioni di ricarica per e-bike.
Un Report di Google fotografa lo stato della mobilità nel nostro paese, che cresce in Calabria e in Sardegna e riparte con fatica nel Lazio e in Lombardia.
In attesa di regolamentazioni più stringenti, l’approccio verso la micromobilità resta cauto. E-bike e scooter sono i mezzi preferiti dai mobility manager.