Semaforo sempre verde, con Ford è possibile. Si riducono emissioni e stress

Semaforo sempre verde, con Ford è possibile. Si riducono emissioni e stress

La sosta al semaforo è uno dei peggiori nemici della qualità dell’aria. La fase di ripartenza costringe infatti i motori tradizionali a uno sforzo superiore rispetto al mantenimento della velocità costante, consumando più carburante e, conseguentemente, producendo più emissioni. Un fenomeno inevitabile anche qualora le vetture possano contare sui dispositivi Start&Stop che spengono e riaccendono

La Apple car non si farà. Cupertino abbandona il progetto dell’auto autonoma

La Apple car non si farà. Cupertino abbandona il progetto dell’auto autonoma

Steve Jobs l’aveva immaginata, sognata, desiderata. La malattia, però, non aveva lasciato tempo sufficiente al vulcanico amministratore delegato di Apple perché potesse creare le basi tecniche e, soprattutto, trovare le alleanze strategiche per un progetto, quello dell’auto a guida autonoma, considerato utopico e visionario sino a una decina di anni fa. Un progetto oggi concreto

Halbrad, la curiosa “mezza bici” perfetta per la città

Halbrad, la curiosa “mezza bici” perfetta per la città

Halbrad significa letteralmente “mezza bicicletta”. In effetti sembra una via di mezzo tra un monociclo – per l’aspetto – e una bicicletta. Un’idea tedesca ancora allo stato prototipale ma che potrebbe in futuro far parlare di sé. Per quanto riguarda le ruote Halbrad sostanzialmente ribalta il concetto delle penny-farthing, le bici di una volta con

Cosa è Foodora, la storia: dal successo alle proteste

Cosa è Foodora, la storia: dal successo alle proteste

Il nome e la storia di Foodora sono diventati noti all’opinione pubblica a ottobre 2016, cominciando una discussione sugli effetti della nuova economia legata al digitale e al web sui diritti dei lavoratori e sulle loro remunerazioni. Foodora ha come missione quella di permettere agli utenti registrati di selezionare ristoranti vicini al luogo dove si

Le batterie delle auto possono nascere dalla birra. E da un fungo

Le batterie delle auto possono nascere dalla birra. E da un fungo

Come l’araba fenice risorge dalle proprie ceneri, così in un contesto di economia circolare ogni prodotto nasce dalla trasformazione di qualcosa che ha cessato di adempiere ai propri compiti originari per tornare a nuova vita. Un circolo virtuoso che, nella remota isola di Gotland, nel mar Baltico, vede i fornai panificare sfruttando i residui dei

Renault e Fiat-Chrysler sono tra i virtuosi nella lotta ai gas serra. Aiutano il clima

Renault e Fiat-Chrysler sono tra i virtuosi nella lotta ai gas serra. Aiutano il clima

L’impronta del carbonio, in inglese carbon footprint, è un indicatore che misura le conseguenze delle attività umane sull’ambiente e in particolare sul clima globale. Esprime quantitativamente gli effetti prodotti dai gas serra generati dalle attività antropiche nelle quali si utilizzano combustibili fossili che sprigionano anidride carbonica. È, in estrema sintesi, un indice d’impatto ambientale e

La bici a Islamabad fa una piccola rivoluzione. Per ridurre traffico ed emissioni

La bici a Islamabad fa una piccola rivoluzione. Per ridurre traffico ed emissioni

Ridurre le emissioni di gas serra e utilizzare le due ruote per gli spostamenti nella capitale. Questo l’intento dell’iniziativa tenutasi a Islamabad qualche settimana fa, e organizzata da una delegazione dell’Unione europea in Pakistan e dal Wwf.  Una settimana dedicata ad aumentare la consapevolezza sugli effetti dei cambiamenti climatici nel Paese e per sensibilizzare i

Le vecchie caldaie inquinano il triplo delle auto e alzano i livelli di pm10

Le vecchie caldaie inquinano il triplo delle auto e alzano i livelli di pm10

La riduzione delle emissioni è da anni uno dei principali obiettivi perseguiti dal mondo dell’auto. Volenti o nolenti, i costruttori – salvo rarissime eccezioni – hanno recepito le più recenti direttive antinquinamento, stanno sviluppando motorizzazioni alternative e guardano alla mobilità elettrica come a un orizzonte sempre più vicino e concreto. Nonostante ciò, la qualità dell’aria

Tesla entra nei 100 top brand al mondo. Una vittoria per la mobilità sostenibile

Tesla entra nei 100 top brand al mondo. Una vittoria per la mobilità sostenibile

Dieci anni fa, quando Elon Musk, patron di Tesla, presentò il primo piano strategico della casa costruttrice americana, molti sorrisero beffardi. Un produttore d’auto elettriche, a detta dei soloni delle quattro ruote, non avrebbe mai raggiunto il successo, perché la mobilità sostenibile sarebbe restata sempre e solo un vezzo riservato a pochi radical chic. Mai