
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Dal 5 al 13 novembre, il Generation Ioniq Tour consente di toccare con mano la nuova Hyundai Ioniq. Appuntamento ad Arese (MI) per i test in pista e un’esperienza hi-tech.
Nessuna è come lei. Una e trina. No, non si tratta di una fantasiosa rielaborazione religiosa, quanto piuttosto della berlina Hyundai Ioniq. La prima auto al mondo disponibile in configurazione ibrida, ibrida plug-in ed elettrica. Una vocazione green più unica che rara. Parte degli automobilisti è però ancora scettica in merito alla mobilità sostenibile, tanto che “se non vede non crede”. Ecco allora che la casa coreana ha dato vita al Generation Ioniq Tour. Un appuntamento dal carattere hi-tech, in grado di spaziare dal virtuale al reale, per presentare la nuova berlina e le sue tecnologie alternative. Un evento che, dopo aver toccato Francoforte, Amsterdam e Oslo, ora fa tappa in Italia.
Sarà Milano, o più precisamente Arese, a ospitare l’appuntamento italiano nonché tappa conclusiva del Generation Ioniq Tour. In concomitanza con l’arrivo dei primi esemplari della versione ibrida nelle concessionarie della Penisola, gli spazi del centro commerciale Il Centro consentiranno dal 5 al 13 novembre d’immergersi nel mondo Ioniq. Dalle 10.00 alle 22.00 i visitatori, complice la presenza di piattaforme digitali interattive, potranno provare l’esperienza della realtà aumentata e virtuale, spaziando dai video alle grafiche tridimensionali, dalla parete digitale – che raccoglie impressioni e suggestioni dei partecipanti sulla mobilità del futuro e ne permette la condivisione sui social – sino ai test drive in pista.
https://youtu.be/ZZ0LqJn0JXE
Collegandosi al sito Hyundai è possibile prenotare (ecco la pagina dedicata) un test in pista nelle giornate di domenica 6 e 13 novembre. Il circuito ACI attiguo a Il Centro vedrà infatti presenti dei piloti professionisti che spiegheranno le peculiarità della tecnologia ibrida, cuore della vettura coreana, e forniranno preziosi suggerimenti per guidare in modo sostenibile. Un’occasione per migliorare il proprio stile al volante, a tutto vantaggio dell’ambiente, e provare in anteprima anche la versione elettrica, da dicembre distribuita in Italia.
Ioniq Hybrid è lunga 4,47 metri, adotta un sistema propulsivo ibrido da 141 cv e si affida a una trasmissione automatica a doppia frizione a 6 rapporti. La variante plug-in è forte di celle ricaricabili da 8,9 kWh anziché da 1,56 kWh, cui consegue una percorrenza di 50 km a zero emissioni, mentre la declinazione 100 per cento a batteria può contare su di un’autonomia di 280 km.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Viaggio a bordo di BYD Atto 2, suv elettrico, urbano, accessibile. L’autonomia (reale), le caratteristiche e le prestazioni raccontate nella nostra prova.
Volvo, “la EX90 è l’auto più sicura che abbiamo mai costruito”. E il Time inserisce il sistema che riconosce distrazioni e pericoli fra le “Migliori invenzioni del 2024”.
Nata nel 1980 e firmata da Giorgetto Giugiaro, l’auto più venduta d’Italia ritorna “Grande” e in versione elettrica. Un video ne ripercorre la storia.
I dazi sull’auto imposti da Trump fanno tremare l’intero settore con i costruttori europei che registrano pesanti perdite in borsa. E mentre si annunciano misure anche contro l’Ue, la transizione ecologica è sempre più a rischio.
Il futuro della mobilità accelera con i primi modelli di auto elettriche volanti o alimentate a energia solare, ecco quando potremo vederle nelle nostre città.