
L’auto elettrica è a un bivio: da una parte grandi e costosi suv, dall’altra modelli compatti, essenziali, leggeri. In una parola, urbani. Come l’ultima Dacia Spring.
Dal 5 al 13 novembre, il Generation Ioniq Tour consente di toccare con mano la nuova Hyundai Ioniq. Appuntamento ad Arese (MI) per i test in pista e un’esperienza hi-tech.
Nessuna è come lei. Una e trina. No, non si tratta di una fantasiosa rielaborazione religiosa, quanto piuttosto della berlina Hyundai Ioniq. La prima auto al mondo disponibile in configurazione ibrida, ibrida plug-in ed elettrica. Una vocazione green più unica che rara. Parte degli automobilisti è però ancora scettica in merito alla mobilità sostenibile, tanto che “se non vede non crede”. Ecco allora che la casa coreana ha dato vita al Generation Ioniq Tour. Un appuntamento dal carattere hi-tech, in grado di spaziare dal virtuale al reale, per presentare la nuova berlina e le sue tecnologie alternative. Un evento che, dopo aver toccato Francoforte, Amsterdam e Oslo, ora fa tappa in Italia.
Sarà Milano, o più precisamente Arese, a ospitare l’appuntamento italiano nonché tappa conclusiva del Generation Ioniq Tour. In concomitanza con l’arrivo dei primi esemplari della versione ibrida nelle concessionarie della Penisola, gli spazi del centro commerciale Il Centro consentiranno dal 5 al 13 novembre d’immergersi nel mondo Ioniq. Dalle 10.00 alle 22.00 i visitatori, complice la presenza di piattaforme digitali interattive, potranno provare l’esperienza della realtà aumentata e virtuale, spaziando dai video alle grafiche tridimensionali, dalla parete digitale – che raccoglie impressioni e suggestioni dei partecipanti sulla mobilità del futuro e ne permette la condivisione sui social – sino ai test drive in pista.
https://youtu.be/ZZ0LqJn0JXE
Collegandosi al sito Hyundai è possibile prenotare (ecco la pagina dedicata) un test in pista nelle giornate di domenica 6 e 13 novembre. Il circuito ACI attiguo a Il Centro vedrà infatti presenti dei piloti professionisti che spiegheranno le peculiarità della tecnologia ibrida, cuore della vettura coreana, e forniranno preziosi suggerimenti per guidare in modo sostenibile. Un’occasione per migliorare il proprio stile al volante, a tutto vantaggio dell’ambiente, e provare in anteprima anche la versione elettrica, da dicembre distribuita in Italia.
Ioniq Hybrid è lunga 4,47 metri, adotta un sistema propulsivo ibrido da 141 cv e si affida a una trasmissione automatica a doppia frizione a 6 rapporti. La variante plug-in è forte di celle ricaricabili da 8,9 kWh anziché da 1,56 kWh, cui consegue una percorrenza di 50 km a zero emissioni, mentre la declinazione 100 per cento a batteria può contare su di un’autonomia di 280 km.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’auto elettrica è a un bivio: da una parte grandi e costosi suv, dall’altra modelli compatti, essenziali, leggeri. In una parola, urbani. Come l’ultima Dacia Spring.
Il Barometro della guida responsabile della Fondazione Vinci Autoroutes evidenzia molte cattive abitudini al volante, soprattutto da parte degli under 35.
Con la CX-60 plug-in Mazda presenta la sua prima ibrida ricaricabile. Prosegue così l’elettrificazione della gamma che si completerà nel 2030.
Intervista ad Alessandra Mariani, marketing director di DS Automobiles: dal prossimo anno solo vetture elettriche, fondamentale l’esperienza in Formula E.
Nel 1995 era già elettrica. Oggi, dopo 33 anni, Renault ripensa la Clio puntando sull’efficienza dell’ibrido e su interni realizzati con materiali biobased.
Intervista a Edoardo Cosenza, assessore alla mobilità del Comune di Napoli: “Bus elettrici, piste ciclabili e mezzi in sharing, ecco come ci muoveremo”.
Giunta alla sua terza generazione, Bmw iX1 per la prima volta diventa elettrica. Come va e cosa offre nella nostra prova.
Intervista a Giuseppe Galasso, assessore alla mobilità del Comune di Bari: “Puntiamo su pedonalizzazioni, trasporto pubblico e mezzi in sharing”.
Efficienza, design, autonomia, originalità: l’elettrica Ioniq 6 ha già conquistato la critica. Farà lo stesso col pubblico? In attesa della risposta scopriamo come va e cosa offre.