Jeep Compass, com’è cambiata l’ibrida plug-in più venduta in Italia
In marzo è stata l’auto ibrida plug-in più venduta in Italia. Adesso Jeep Compass si rinnova, più sicura e connessa. Ecco tutte le novità.
In marzo è stata l’auto ibrida plug-in più venduta in Italia. Adesso Jeep Compass si rinnova, più sicura e connessa. Ecco tutte le novità.
In occasione della Giornata mondiale della terra, RaiPlay trasmetterà in diretta Ford to Coast, un itinerario suggestivo fra le bellezze dell’Italia centrale fra sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.
In futuro, le auto sapranno sempre di più su chi le sta utilizzando, per soddisfare ogni possibile esigenza. Quali i vantaggi (e i possibili rischi)?
Intervista al presidente Anfia, Paolo Scudieri: annunciare date esatte sulla fine dei motori termici è sbagliato, servono obiettivi e programmi condivisi.
Dalla più lenta alla più veloce, dalla più comune alla meno diffusa, così si ricarica l’auto elettrica nel nostro Paese.
Gigafactory, viaggio fra Italia e Germania per scoprire dove nasceranno i maxi impianti per la produzione di batterie destinate alle auto elettriche. Fra le aree, anche l’ex Olivetti di Scarmagno.
La pandemia e gli incentivi hanno spinto gli italiani in sella alle bici, che hanno risposto alle necessità di distanziamento e di mobilità sostenibile.
Comfort ed efficienza convivono nell’ultima generazione di NX Hybrid, il suv ibrido Lexus. Vi raccontiamo come va e cosa offre in un video girato fra castelli e vigneti, sulle colline di Parma.
Per far calare del 50 per cento le emissioni del comparto auto servono sei milioni di punti di ricarica pubblici e oltre cinquemila pompe di idrogeno.
L’auto connessa incontra sempre di più il favore degli europei. Toyota punta su tecnologie avanzate e su un patto di sostenibilità con i propri clienti.