I veicoli elettrici pronti al boom, entro il 2030 si passerà da 11 a 145 milioni
L’aumento di veicoli elettrici, rileva l’Agenzia internazionale per l’energia, consentirà di risparmiare 2 milioni di barili al giorno di diesel e benzina.
L’aumento di veicoli elettrici, rileva l’Agenzia internazionale per l’energia, consentirà di risparmiare 2 milioni di barili al giorno di diesel e benzina.
Andare oltre le limitazioni alla mobilità è uno degli obiettivi di Toyota, tra innovazione tecnologica e soluzioni e servizi sempre più inclusivi.
Installate a Modena le prime colonnine del progetto Free To X. All’area di servizio Secchia ovest, una ricarica in 15 minuti. Cento le stazioni previste sulla rete di Autostrade per l’Italia.
Next generation mobility: tre giorni di appuntamenti per presentare servizi e prodotti per una mobilità al servizio dei cittadini.
Lo sviluppo delle auto elettriche è al centro di un documento firmato da importanti imprese che chiedono di vietare nuovi veicoli diesel, benzina e ibridi.
Ve l’abbiamo raccontato al suo debutto, nel 2018. Adesso Hyundai Kona Electric si rinnova. Dal design ai nuovi contenuti, tutte le novità nella nostra prova.
Idrogeno verde, elettrificazione. Ma anche carburanti alternativi e l’annosa questione del diesel e delle emissioni. Il punto sulla mobilità nell’intervista con Fabio Giuliani, General manager di Bosch Italia.
Intervista a Sergio Savaresi, professore del Politecnico di Milano: questo sarà il decennio delle auto elettriche, il prossimo di quelle a guida autonoma.
Crossover compatto, adatto anche alla mobilità urbana ma capace di soddisfare le esigenze di chi vuole spazio e consumi ridotti. Opel Crossland raccontato in un video.
Emerge un nuovo limite al pieno sviluppo delle auto elettriche: una ricerca inglese ha rilevato le criticità denunciate dagli automobilisti con disabilità.