
Auto elettriche e finanziamenti verdi, l’Europa accelera e punta al 2026
Con una nuova bozza di regolamento, Bruxelles mira a far riconoscere l’etichetta di investimento sostenibile solo alle auto elettriche a zero emissioni.
Con una nuova bozza di regolamento, Bruxelles mira a far riconoscere l’etichetta di investimento sostenibile solo alle auto elettriche a zero emissioni.
Dopo la California anche la provincia canadese del Québec investe sul taglio delle emissioni e anticipa il traguardo iniziale del 2050: cosa sta facendo l’Europa.
Opel Grandland X, abbiamo provato il suv tedesco nella versione ibrida plug-in che offre 50 km di autonomia elettrica e la trazione 4×4. Scoprite tutti i dettagli nella nostra video-prova.
Noi ci mettiamo la consulenza e i finanziamenti, ma per diffondere la mobilità green serve anche l’impegno delle amministrazioni locali. Ne parliamo col ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.
Lo stabilimento tedesco di Zwickau, dove una volta nascevano Polo, Golf e Passat, si converte alle auto elettriche e punta alla mobilità sostenibile.
Urban mobility days, Roma tra i finalisti insieme a Las Palmas e Porto. La Capitale fra le città selezionate dalla Commissione europea per aver saputo mettere in atto piani di mobilità efficaci in risposta all’emergenza.
La casa automobilistica tedesca è impegnata a 360° nella ricerca tecnologica, per ottenere il meglio da auto elettriche e batterie sostenibili.
Si chiama E-Transit il veicolo commerciale elettrico pensato per ridurre l’impatto delle consegne a domicilio. Nato nel 1965 in Inghilterra, diventò presto il preferito dai vigili del fuoco.
Lo stop alle motorizzazioni benzina e diesel in favore delle auto elettriche è uno dei dieci punti del piano annunciato dal premier Johnson.
Tecnologia fuel cell per la logistica: ecco perché l’idrogeno rappresenta oggi l’alternativa sostenibile per molte case produttrici di autocarri e camion.