
La Louise Michel è la nave della missione umanitaria nel Mediterraneo finanziata dall’artista Banksy. Ha già salvato 89 vite e ora cerca un porto sicuro.
Banksy ha realizzato una nuova opera sul muro di un edificio di Dover, nel Regno Unito. È chiaramente dedicato alla Brexit.
Banksy ha realizzato un nuovo murales su un edificio di Dover, sulla costa inglese che guarda alla Francia e al continente europeo. Dover ospita anche uno dei porti che collegano proprio il Regno Unito con il resto d’Europa. E proprio all’Europa e alla Brexit è dedicata la nuova opera visto che rappresenta un muratore che toglie, a colpi di scalpello, una delle 12 stelle che compongono la bandiera blu dell’Unione europea. Stelle che – secondo la simbologia – rappresentano armonia e solidarietà, la stessa che ci dovrebbe essere tra i paesi europei. L’autenticità del murales assegnato a Banksy è stata confermata da un portavoce e lo si può trovare anche sul sito ufficiale del writer britannico (forse di Bristol) di cui nessuno ancora conosce la vera identità.
Un post condiviso da Banksy (@banksy) in data:
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La Louise Michel è la nave della missione umanitaria nel Mediterraneo finanziata dall’artista Banksy. Ha già salvato 89 vite e ora cerca un porto sicuro.
Lo street artist Banksy ha confermato che il nuovo murale apparso a Bristol in occasione di San Valentino è suo.
Una mostra è già in corso a Palazzo Ducale di Genova, la seconda è prevista a Ferrara in tarda primavera a Palazzo Diamanti. E la terza? In un centro commerciale. Banksy è dappertutto.
Colpisce ancora il misterioso street artist. Questa volta a Betlemme, in Palestina, con un’opera che rappresenta un presepe crivellato di colpi.
Babbo Natale è un clochard, si chiama Ryan e vive su una panchina di Birmingham: Banksy, l’ignoto artista di Bristol, svela la sua ultima creazione in un video toccante.
Le porte resteranno chiuse, il negozio rimarrà solo per due settimane e tutto quello che c’è dentro sarà acquistabile online. Gross domestic product è già sulla bocca di tutti.
L’artista lascia il segno a Venezia con due opere contro le grandi navi. Ma viene allontanato dalla polizia locale perché sprovvisto di “autorizzazione”.
Sembrano soffici fiocchi di neve. Ma Banksy trasforma l’icona delle festività invernali in un simbolo dell’inquinamento atmosferico nel murales Season’s greetings a Port Talbot, in Galles.
Il dj Goldie nel corso di un’intervista ha svelato il vero nome dello street artist britannico Banksy: si chiamerebbe Robert, proprio come Robert Del Naja.