
Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.
La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari è attiva dal 2007 in oltre 100 paesi e si impegna per ottenere un trattato che vieti lo sviluppo di armi atomiche a livello mondiale.
Watch the very moment the 2017 Nobel Peace Prize is announced! #NobelPrize pic.twitter.com/H0AtcRU7tn
— The Nobel Prize (@NobelPrize) 6 ottobre 2017
Il Comitato norvegese ha assegnato il premio Nobel per la Pace 2017 alla International campaign to abolish nuclear weapons (Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari), per “aver attirato l’attenzione sulle catastrofiche conseguenze umanitarie derivanti dall’utilizzo delle armi atomiche e per i suoi sforzi verso il raggiungimento di un accordo per vietarle”. La Ican, formata da una coalizione di organizzazioni non governative, denuncia la capacità distruttiva di questo tipo di armi e il loro effetto sulla salute e sull’ambiente.
BREAKING NEWS The 2017 Nobel Peace Prize is awarded to the International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN) @nuclearban #NobelPrize pic.twitter.com/I5PUiQfFzs
— The Nobel Prize (@NobelPrize) 6 ottobre 2017
Il Nobel per la Pace viene assegnato da un comitato di cinque persone scelte dal parlamento norvegese. Jean Henry Dunant e Frédéric Passy l’hanno ottenuto per la prima volta nel 1901, il primo per aver fondato la Croce Rossa e il secondo per la creazione del primo organismo pacifista francese. Nel 2009 il premio è stato assegnato all’allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.
Il premio Nobel per l’Economia 2020 va a Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson per il loro contributo alla teoria delle aste.
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite viene premiato con il Nobel per la Pace 2020, per il suo operato contro la fame.
La poetessa Louise Glück ha ricevuto il premio Nobel per la Letteratura 2020 per la sua inconfondibile voce, capace di rendere universale l’individuale.
Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna hanno ricevuto il premio Nobel per la Chimica 2020 per aver sviluppato un particolare metodo di editing genomico.
Il premio Nobel per la Fisica 2020 è stato assegnato a Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez per i loro studi sui buchi neri.
Alter, Houghton e Rice hanno ricevuto il premio Nobel per la Medicina 2020 per la scoperta dell’HCV, virus alla base dell’epatite C.
La biografia del Nobel Aung San Suu Kyi è legata con la storia dei genitori e del Myanmar (già Birmania). Fra nazionalismo, influenze occidentali e compromessi con l’esercito.
Raoni Metuktire, capo degli indigeni brasiliani Kayapó, è stato nominato per il premio Nobel per la Pace. Dopo 40 anni, la lotta per l’Amazzonia continua.