
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
L’olio di argan vanta eccellenti proprietà cosmetiche ed è tra gli oli più versatili. Abbiamo messo alla prova una formula bio, etica e molto piacevole: Olio Puro Bio Argà di Nature’s.
Di origine totalmente vegetale, l’olio di argan si ricava dalla lavorazione di frutti simili a mandorle, che crescono su alberi che hanno il loro habitat naturale nell’area meridionale del Marocco, zona semi-desertica dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nel 1988.
Le qualità eudermiche e medicali dell’olio di argan sono davvero preziose, grazie alla sua ricchezza in antiossidanti, come la vitamina E, gli acidi grassi, i flavonoidi: è elasticizzante, protettivo, antietà, riparatore, cicatrizzante e può essere applicato sulla pelle di viso e corpo, ma anche sui capelli, soprattutto se danneggiati e sfibrati, ai quali restituisce forza e resistenza. La versatilità dell’olio di argan lo rende insostituibile in tutte le stagioni, sia in estate (quando la pelle è messa alla prova dalle esposizioni al sole) sia in inverno, per proteggere e nutrire la pelle disidratata e resa vulnerabile dalle basse temperature, dai fattori climatici, o semplicemente dal passare degli anni.
L’olio di argan, per le sue proprietà, è un efficace elisir che previene e combatte i segni dell’invecchiamento, quali mancanza di elasticità cutanea, perdita di tono, mancanza di luminosità, rughe. Questo vale per il viso, ma anche per il corpo. Un ulteriore plus è dato dalla sua dermoaffinità: questo significa che la pelle riconosce l’olio di argan come “buono e utile”, perciò lo assimila facilmente senza che rimangano tracce di untuosità, ma semplicemente un tocco setoso.
A questo punto, è necessario dirvi che non è stato semplice trovare un prodotto all’altezza dei requisiti: una formula pura, certificata bio, piacevole da usare, efficace. Abbiamo scelto Olio Puro Bio Argà di Nature’s, un olio cosmetico la cui formula è certificata Ecocert GreenLife, ricavato dai semi di argan da agricoltura biologica, puro al 98,85 per cento: è infatti arricchito con vitamine, antiossidanti naturali e olio essenziale di Litsea Cubeba, che conferisce una piacevole fragranza agrumata che fa venire in mente gli oli profumati che si usano nelle spa.
Il profumo è stato un ottimo punto di partenza: mette di buonumore, è davvero molto piacevole e perfetto anche per gli uomini. La consistenza dell’Olio Puro Bio Argà è equilibratamente fluida, si lascia massaggiare e la pelle lo “beve” in pochi istanti senza lasciare sensazioni di untuosità o pesantezza, ma semplicemente molto comfort e un profumo buonissimo, che non è comunque invadente, neanche sul viso.
Per darvi l’idea, io ho la pelle mista e non sopporto le consistenze pesanti o le formule troppo nutrienti; così in questo periodo, la sera dopo la detersione, ne aggiungo un paio di gocce alla mia crema idratante per farla diventare più confortevole. La mattina, la mia pelle è molto luminosa e morbida. Dopo la doccia del mattino, lo trovo perfetto: la pelle lo assimila più velocemente di molte creme e resta per ore un profumo buonissimo ed energizzante. Dopo un paio di settimane, ho notato che la mia pelle è più setosa e uniforme, anche sulle gambe.
Dopo il bagno o la doccia, per idratare a fondo e mantenere giovane, elastica e luminosa la pelle del corpo.
Dopo la detersione del viso, la sera, applicato puro o aggiungendone qualche goccia al trattamento abituale. La mattina, per proteggere l’epidermide dalle aggressioni esterne (vento, freddo, inquinamento). Ogni volta che la pelle di viso e corpo ha bisogno di un intervento extra: nutrimento, riparazione, morbidezza. Ad esempio, quando è secca e disidratata, se il colorito è spento e opaco, su labbra e mani screpolate, in gravidanza per prevenire le smagliature, e anche per trattare i capelli sfibrati. Si rivela infine utile per minimizzare gli esiti da acne, grazie alle sue proprietà cicatrizzanti.
Leggi anche: Oli vegetali nella cosmesi, tutto quello che c’è da sapere più qualche curiosità
Questo prodotto non ne ha, ma è consigliabile non applicarlo immediatamente vicino agli occhi.
L’Olio Puro Bio Argà di Nature’s è in vendita in tre formati: 10 ml a 10 euro, 50 ml a 35 euro e 100 ml a 45 euro.
Si può acquistare nelle farmacie, parafarmacie ed erboristerie che abbiano i prodotti Nature’s: l’elenco completo è qui
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Arianna era stanca di chiederselo così ha creato Naturari, un brand di creme, sieri e maschere con ingredienti naturali e un packaging prodotto con materiali riciclati. Scegliendoli si contribuisce anche a salvare la foresta amazzonica.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
Anche nei rossetti si possono trovare componenti animali. Se sono bio e cruelty free non vuol dire che siano anche vegan. Ne abbiamo provati molti: ecco una prima selezione di rossetti vegan in grado di unire etica e performance.
Alkemy è la linea di cosmetici naturali che racchiude il sapere degli antichi Egizi, veri maestri nell’arte della bellezza e della rigenerazione del corpo.
Le vogliamo folte, lunghe e ben incurvate. Tant’è che spesso anche i mascara più tecnologici non riescono a soddisfarci totalmente. Possiamo però rinforzare le nostre ciglia e aiutarle a crescere meglio: vediamo insieme come
Per sbiancare i denti, pulirli mattina e sera è sicuramente importante, ma per averli ancora più splendenti ci sono soluzioni totalmente naturali.
Il pediluvio con oli essenziali o erbe è un vero toccasana. Ecco alcune ricette, semplicissime ma che funzionano davvero, per i disturbi più comuni.