
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Alkemy è la linea di cosmetici naturali che racchiude il sapere degli antichi Egizi, veri maestri nell’arte della bellezza e della rigenerazione del corpo.
Gli antichi Egizi erano veri maestri nell’arte della bellezza e della rigenerazione del corpo. Oggi, il loro sapere è racchiuso in una linea di prodotti naturali e preparati a mano. Il suo nome è Alkemy ed è italiana al 100%
Vi siete mai chiesti cosa succederebbe se si provasse a rielaborare formule cosmetiche risalenti al 1550 a.C. in chiave moderna? Forse no, ma qualcuno l’ha fatto: per la precisione, Piero Boffa, fondatore di Arkavita, un’eccellenza tutta italiana che ha sede a Torino, nel palazzo storico The Number 6 in via Alfieri.
Qui viene prodotta la linea Alkemy: una linea davvero unica perché frutto dell’analisi dei metodi di preparazione dei cosmetici nell’antico Egitto, analisi possibile grazie allo studio approfondito dei papiri medicali venuti alla luce nel 1862: in essi, sono contenute oltre 700 formule, tra le quali le ricette degli oleoliti, soluzioni oleose ottenute dalla macerazione di piante, fiori e spezie, e in grado di veicolarne le proprietà in modo straordinario.
Alkemy basa la sua efficacia su una materia prima unica, la microalga Klamath, che cresce nell’omonimo lago d’alta quota e incontaminato dell’Oregon, e che emerge in marzo e settembre.
Quest’alga, che è anche l’unico superfood selvatico al mondo, concentra tutte le sostanze di cui la pelle ha bisogno: vitamine, oligoelementi, aminoacidi, acidi grassi essenziali, betacaroteni, bioflavonoidi, oltre ad avere un corredo cromosomico estremamente simile al dna umano.
L’alga Klamath è combinata agli oleoliti e a macerati spagirico – alchemici: questi ultimi sono soluzioni con un’altissima concentrazione di estratti vegetali. Il metodo di lavorazione è veramente alchemico, lungo e laborioso, ma soprattutto eseguito esclusivamente a mano, in mortai speciali, in modo da preservare integro tutto il potere degli attivi.
Le formule non contengono parabeni, paraffine, petrolati, siliconi, talco, pigmenti: diversi prodotti hanno infatti un caratteristico colore verde azzurro, dimostrazione che non vengono sbiancati con sostanze chimiche. Nulla di sintetico, mai. Senza compromessi.
Prima bella notizia: i prezzi sono comunque accessibili. Ad esempio, vi consiglio la Crema detergente viso ES 3.5 (che si può usare anche per i neonati e per purificare le pelli acneiche) e il Siero ES 3.2, vero jolly per la sua azione antietà e antiocchiaie.
Seconda bella notizia: la filosofia alkemy, body meets soul, vive nel Centro benessere accanto alla boutique. Qui i prodotti Alkemy sono abbinati a tecniche speciali e trattamenti rivitalizzanti e profondamente rilassanti, vere cerimonie di bellezza e di rigenerazione per corpo e spirito.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Arianna era stanca di chiederselo così ha creato Naturari, un brand di creme, sieri e maschere con ingredienti naturali e un packaging prodotto con materiali riciclati. Scegliendoli si contribuisce anche a salvare la foresta amazzonica.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
Anche nei rossetti si possono trovare componenti animali. Se sono bio e cruelty free non vuol dire che siano anche vegan. Ne abbiamo provati molti: ecco una prima selezione di rossetti vegan in grado di unire etica e performance.
Le vogliamo folte, lunghe e ben incurvate. Tant’è che spesso anche i mascara più tecnologici non riescono a soddisfarci totalmente. Possiamo però rinforzare le nostre ciglia e aiutarle a crescere meglio: vediamo insieme come
Per sbiancare i denti, pulirli mattina e sera è sicuramente importante, ma per averli ancora più splendenti ci sono soluzioni totalmente naturali.
L’olio di argan vanta eccellenti proprietà cosmetiche ed è tra gli oli più versatili. Abbiamo messo alla prova una formula bio, etica e molto piacevole: Olio Puro Bio Argà di Nature’s.
Il pediluvio con oli essenziali o erbe è un vero toccasana. Ecco alcune ricette, semplicissime ma che funzionano davvero, per i disturbi più comuni.