
Uno studio di Ipes-Food rivela fino a che punto la produzione di generi alimentari sia legata ancora ai combustibili fossili.
La negazione, l’ostinazione e lo scontro sono il pericolo che aleggia e che crea stagnazione. Sarebbe meglio il silenzio alle parole tendenziose e mirate allo scontro. Nel marasma sociale, prenderanno piede definizioni politiche importanti mentre l’emotività incontrollata, come sempre, avrà la peggio. Nel mese si presentano importanti configurazioni astrali. Il pianeta Marte è quello dell’energia,
La negazione, l’ostinazione e lo scontro sono il pericolo che aleggia e che crea stagnazione. Sarebbe meglio il silenzio alle parole tendenziose e mirate allo scontro. Nel marasma sociale, prenderanno piede definizioni politiche importanti mentre l’emotività incontrollata, come sempre, avrà la peggio.
Nel mese si presentano importanti configurazioni astrali. Il pianeta Marte è quello dell’energia, della forza muscolare, ed è quello che determina, in astrologia psicologica, il tipo di aggressività che un individuo possiede. In positivo Marte porta ad affrontare con la forza di un guerriero le battaglie della vita e l’ambizione fa da guida per arrivare alle mete ambite. In posizione negativa Marte crea nell’individuo prevaricazione e violenza pur di arrivare ai propri obiettivi.
Da dicembre 2013 a luglio 2013 Marte si posiziona nel segno della bilancia. La bilancia è il segno più armonico e meno competitivo dello zodiaco, quindi Marte in bilancia perde energia prevaricatrice e guerrigliera, il che è una fortuna perché, considerando le orbite negative che Marte va a formare con il resto dei pianeti, tempera senz’altro le reazioni emotive e i motivi di scontro. L’altro assicuratore della quiete è Saturno che insieme a Giove spinge verso le leggi e la stabilità sociale.
Le orbite meno rassicuranti per gennaio, e che parlano di un’emotività di massa forse troppo reattiva, sono date da pianeti importanti come Giove, Plutone, Urano, Venere ed anche Marte posizionati nelle case cardinali, che sono in astrologia le più importanti perché si legano al confronto tra individui (prima – settima) e alla dipendenza e all’autonomia economica (nell’asse quarta –decima).
In Italia alcuni personaggi politici di spicco subiscono nel loro grafico personale gli aspetti astrali di maggior tensione, orbite che richiedono controllo per essere ben superate. La Repubblica Italiana,
tranne passaggi veloci che si traducono in giornate poco felici, non presenta sorprese, ed anche la Ue reagisce bene.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Uno studio di Ipes-Food rivela fino a che punto la produzione di generi alimentari sia legata ancora ai combustibili fossili.
Descritto dai dati delle piattaforme Microsoft, il lavoro d’ufficio è un flusso incessante di mail, riunioni e notifiche che soffocano la concentrazione.
Gli eventi di gennaio è possibile scaturiscano dall’ingresso dall’ingresso di Marte in acquario, il quale formerà aspetti con i pianeti lenti Plutone, Nettuno, Urano, Saturno e Giove.
La pista da bob di Cortina, dopo mesi di polemiche, è stata effettivamente costruita. Il commissario di Governo Simico racconta come ha portato in porto il progetto.
Troppe generalizzazioni, troppo spazio a guerre e povertà, poco ad ambiente e cultura e alle voci vere: lo dice il rapporto di Amref e Osservatorio Pavia.
Nel 2024 spesi 2.718 miliardi di dollari in armi, in un clima crescente di tensione. E le guerre rischiano di trasformarsi in profezie che si avverano.
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice della Chiesa cattolica, successore di Jorge Mario Bergoglio. Ha scelto il nome di Leone XIV.
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Il ritratto di un bambino mutilato a causa dei bombardamenti israeliani a Gaza ha vinto il World press photo 2025, il concorso fotografico che da 70 anni documenta le complessità del presente.