
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il termine osteopenia indica una riduzione dei valori di densità minerale ossea, condizione che riguarda maggiormente l’universo femminile. Un sano stile di vita, una dieta varia ed equilibrata e, dove necessario, un’ integrazione di vitamina D e minerali, possono sostenere positivamente le ossa.
I disturbi ossei sono una condizione alla quale porre la dovuta attenzione con l’avanzare dell’età, in particolar modo per le donne. Questo perché per motivi fisiologici l’organismo femminile è maggiormente predisposto a variazioni della densità ossea.
Osteopenia è il termine medico con cui si descrive la presenza di una densità minerale ossea inferiore alla normalità, che rende l’apparato scheletrico un po’ più debole e più facilmente esposto alle fratture, ma ad un livello comunque meno grave rispetto all’osteoporosi. L’osteopenia non dà particolari segnali o sintomi ed è una condizione di cui generalmente soffrono le persone mature, tranne i casi che riguardano giovani con una predisposizione personale o ereditaria alla patologia. Si parla allora di osteopenia precoce.
Le cause che portano all’osteopenia sono numerose: nelle donne, in primis, il calo di estrogeni, mentre negli uomini la riduzione di testosterone. Questi due ormoni rivestono un ruolo fondamentale per la salute delle ossa, ma purtroppo nelle donne si registra un calo notevole della produzione di estrogeni con l’arrivo della menopausa. Altri fattori di rischio sono il fumo di sigaretta, il consumo costante di bevande alcoliche, l’assunzione di alcuni farmaci così come un’alimentazione scorretta o insufficiente e la mancanza di attività fisica.
Va ricordato che l’osteopenia, anche se molto diffusa, non è una fase obbligata della vita, ci sono persone con un apparato scheletrico forte che non sviluppano alcun tipo di problema legato alla fragilità ossea. Esattamente come va specificato che l’osteopenia, pur essendo l’anticamera dell’osteoporosi, può anche non evolvere in questa condizione se si osservano regole precise legate allo stile di vita, all’alimentazione e se ci si aiuta con un’integrazione minerale corretta, ad esempio con il magnesio.
La chiave per preservare le nostre ossa da spiacevoli problematiche è mantenere un buon equilibrio fra tutti i sali minerali utili a preservare il benessere dell’apparato scheletrico. Importante è poter contare su una dose adeguata di vitamina D, una dieta sana ed equilibrata, uno stile di vita sano che comprenda anche attività fisica regolare. A tavola è consigliato il consumo di cereali integrali, semi oleosi, frutta secca e molta verdura. Fondamentale è il movimento quotidiano, perfetto per mantenere le ossa in salute.
Se la palestra non è nelle nostre corde, si può optare per la corsa leggera, la camminata veloce ma anche una lunga passeggiata nel parco più vicino a casa, tutti i giorni, può essere d’aiuto. Ugualmente il ballo o il nuoto sono attività utili allo scopo.
Tra i minerali più importanti per le ossa vi è certamente il magnesio, infatti il 60 per cento di questo minerale è conservato in queste strutture. Il magnesio è il secondo elemento più presente nelle cellule, contribuisce all’equilibrio di molti minerali, attiva numerose reazioni indispensabili per il benessere dell’organismo. Natural Point produce e commercializza da oltre venticinque anni Magnesio Supremo®, risultato di professionalità, esperienza e garanzia di una corretta integrazione.
Magnesio Supremo® è una miscela esclusiva di acido citrico di origine vegetale e da magnesio carbonato di origine marina, che una volta disciolto in acqua, apporta magnesio citrato, sale organico altamente solubile con elevata velocità di assorbimento.
Natural Point ha messo a punto un nuovo integratore a sostegno delle problematiche femminili che potremo trovare a breve in commercio. A febbraio 2020 sarà infatti disponibile Magnesio Supremo® Donna, la nuova formula studiata per il benessere generale della donna nelle diverse fasce di età. Per maggiori informazioni visita il sito www.magnesiosupremo.it.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.