
La celebre app di meditazione Headspace debutta su Netflix con otto episodi, per cimentarsi con le tecniche della mindfulness e sperimentarne i benefici.
Ricerca della massima qualità e attenzione alla sostenibilità: è su queste basi che Fitomedical produce da oltre 35 anni integratori alimentari 100 per cento naturali, formulati per la salute e il benessere.
Nel suo stabilimento alle porte di Milano, in un contesto ambientale ricco di vegetazione, si producono tinture madri, gemmoderivati e molteplici prodotti a brand. Nel suo ricco catalogo anche estratti secchi in tavolette e una vasta gamma di oli essenziali. 500 referenze, oltre 90 specie botaniche lavorate ne fanno una realtà all’avanguardia e un’eccellenza nel settore delle preparazioni a base di piante officinali.
Quali sono i segreti di questa success story tutta italiana? “Puntare alla massima qualità è la mission di Fitomedical che raggiunge l’obiettivo grazie a una cura attenta di tutta la filiera della produzione”, spiega Mariella Chieppa, responsabile marketing Fitomedical. “Ma non solo. Partendo dai dati della ricerca scientifica sulle proprietà delle piante, formuliamo integratori innovativi, selezioniamo materie prime tutte provenienti da coltivazioni controllate, ed effettuiamo rigorosi controlli qualità sul prodotto finito”.
“Fondamentale l’utilizzo di piante fresche che per Fitomedical è un vero fiore all’occhiello”, aggiunge Lina Suglia, consulente scientifica Fitomedical. “Così si mantiene intatto il fitocomplesso, cioè l’insieme di principi attivi che rende ogni pianta unica, garantendo la massima efficacia del prodotto finito”.
L’azienda vanta anche una attenzione particolare per la sostenibilità, con energia da fonti rinnovabili e lavorazioni che non impattano sull’ambiente con l’utilizzo di materiali come vetro e plastiche green. È così che l’approccio scientifico, unito al rispetto per la natura, può mettere a disposizione del consumatore piante della tradizione occidentale ed extraeuropea con garanzia di purezza ed efficacia.
La celebre app di meditazione Headspace debutta su Netflix con otto episodi, per cimentarsi con le tecniche della mindfulness e sperimentarne i benefici.
La Cina torna a registrare un nuovo decesso per coronavirus per la prima volta dopo otto mesi. Nel frattempo, un team dell’Oms è giunto a Wuhan.
La campagna vaccinale europea è cominciata. Il luogo scelto in Italia per somministrare le prime dosi del vaccino è stato l’ospedale Spallanzani di Roma.
Anche il vaccino Moderna, oltre a quello Pfizer-Biontech, potrà essere somministrato negli Usa. L’ha deciso la Food and drug administration.
Nei momenti di maggiore stress, come quello che stiamo vivendo, capita a molti di perdere il sonno. Ecco qualche rimedio per tornare a dormire sereni.
Sovrappeso e obesità sono problemi sempre più diffusi. Ma oggi sappiamo come prevenirli, a partire dallo stile di vita e con poche semplici buone abitudini.
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
Le malattie invernali, soprattutto le infezioni virali, lasciano un pesante strascico di stanchezza che va ad aggiungersi agli stress quotidiani. Ecco come affrontare questi disturbi.
Con il supporto degli attivisti locali gli investigatori di Animal Equality sono tornati nei wet market in Cina dove animali di ogni specie continuano ad essere venduti e uccisi tra estreme sofferenze e rischi per la salute pubblica