
Occhi e cuore: con i mirtilli puoi prendertene cura con dolcezza. Perché i mirtilli sono ricchi di sostanze preziose che non si perdono neanche con la cottura. Teli proponiamo crudi e cotti, in tante versioni.
Una ricetta per uno stuzzichino super goloso da aperitivi o antipasti. Le polpette di formaggio alle erbe aromatiche sono irresistibili e davvero facili e veloci da preparare.
Le polpette di formaggio sono perfette per riciclare gli albumi avanzati da precedenti preparazioni. E, per stare leggeri, si possono anche cuocere al forno anziché friggere. A voi la scelta. E fatene tante, non avanzeranno!
3 albumi d’uovo
150 g di parmigiano reggiano grattugiato
qualche rametto di timo fresco
olio di semi per friggere
Scaldare bene l’olio in una pentola a bordi alti. Nel frattempo, in una ciotola amalgamare gli albumi con il parmigiano grattugiato e le foglioline di timo. Mescolare fino ad ottenere un composto denso e uniforme.
Con il composto ottenuto, formare delle palline di media grandezza e friggerle nell’olio bollente. Quando la superficie delle polpette sarà ben dorata, scolarle con cura e adagiarle su dei fogli di carta assorbente da cucina, per eliminare l’olio in eccesso. Servire subito le polpette di formaggio in abbinamento ad un abbondante piatto di verdure e a qualche fetta di pane integrale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Occhi e cuore: con i mirtilli puoi prendertene cura con dolcezza. Perché i mirtilli sono ricchi di sostanze preziose che non si perdono neanche con la cottura. Teli proponiamo crudi e cotti, in tante versioni.
Fritte, al forno o in padella, le polpette di peperoni, ceci e prezzemolo custodiscono l’essenza del sole estivo per offrirla in un sol boccone.
Fresca, anzi freschissima! La crema fredda di cetrioli e gamberi speziati è facile, veloce e richiede solo 5 minuti di fornello.
Estate, la stagione dei pomodori. Approfitta della loro generosità con questa ricetta semplice e dal delizioso sentore mediterraneo.
Golosa, vegetariana e profumata, la ricetta di questi spaghetti ti stupirà per la semplicità con cui sa conquistare anche i palati più esigenti.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Tonde o schiacciate, saporite o delicate, le polpette ingolosiscono anche i palati più esigenti. E quelle vegetariane sono davvero sfiziose, da provare!
Doppio crumble o frolla? La ricetta della sbriciolata alle ciliegie in realtà è una doppia frolla sbriciolata ripiene di ciliegie. Che altro dire?