
Lavanda, non solo profumo: in cucina c’è anche il gusto!
I fiori e le foglie di lavanda trovano numerosi impieghi in cucina. Possono aromatizzare i dolci e dare un tocco di sapore insolito alle ricette salate.
I fiori e le foglie di lavanda trovano numerosi impieghi in cucina. Possono aromatizzare i dolci e dare un tocco di sapore insolito alle ricette salate.
I profumi del Mediterraneo delineano proposte di viaggio alla scoperta non solo della dimensione naturale dei territori, ma anche culturale e storica.
La ricetta del gratin di topinambur con patate, erbe aromatiche e ricotta è un ricco contorno d’autunno, ma anche una pietanza vegetariana di gran gusto.
La ricetta delle friselle con crema di avocado è un gioco di contrasti di sapori e consistenze, dato dalla crema e dal pane, dalle uova e dalle erbe aromatiche.
Una ricetta per uno stuzzichino super goloso da aperitivi o antipasti. Le polpette di formaggio alle erbe aromatiche sono irresistibili e davvero facili e veloci da preparare.
Un modo sfizioso per assaporare il buon cavolfiore che fa tanto bene? La ricetta di queste polpette aromatiche con cuore filante fa per voi.
Un antipasto goloso per una proposta finger food, ma anche un secondo ricco, tutto vegetariano: ecco la ricetta dei funghi in tempura con salsa di yogurt aromatica, facile e veloce.
Bacche, foglie, radici e cortecce commestibili, muschi e licheni: gli ingredienti insospettabili che la natura ci offre spontaneamente sono moltissimi e grazie al foraging possono trasformarsi in piatti gustosi e soprattutto sani.
La ricetta dell’hummus di avocado, erbe aromatiche e lime con cipollotti è pronta in pochi minuti e si presta ad un delizioso aperitivo o ad un antipasto.
Sfiziosa e gustosa la ricetta delle chips di topinambur erbe e spezie al forno (o fritte). Sono uno spuntino goloso per tutte le ore, che sostituisce la solita patatina.