Anche gli Stati Uniti hanno il loro primo parco eolico offshore

Il primo parco eolico offshore americano ha cominciato a produrre energia pulita. 5 turbine da 30 MW che produrranno energia per illuminare 17.000 abitazioni

Il 12 dicembre scorso ha debuttato il primo parco eolico offshore americano, il Rhode Island Block Island, nell’oceano Atlantico. Fino ad ora, tutta l’energia eolica degli Stati Uniti è stata prodotta a terra.

Parco eolico offshore della Deepwater. Foto Deepwater
Parco eolico offshore della Deepwater Wind. Foto Deepwater Wind

5 turbine da 30 megawatt

Il parco eolico realizzato al largo di Rhode Island è stato sviluppato da Deepwater Wind e ha visto la costruzione di cinque turbine da 30 megawatt, prodotte in Francia e trasportate sul posto. L’impianto genererà energia sufficiente a illuminare 17.000 abitazioni.

L’isola-stato “è orgogliosa di essere sede del primo parco eolico offshore della nazione. E sono orgogliosa di essere l’unico governatore in America che può dire che abbiamo messo l’acciaio nell’acqua e pale rotanti sull’oceano – ha detto il Governatore di Rhode Island, Gina M. Raimondo. – Come Ocean State, siamo motivati dalla nostra comune convinzione che abbiamo bisogno di produrre e consumare energia più pulita, più sostenibile e lasciare ai nostri figli un pianeta più sano”.

Dopo le fasi di messa in servizio e di collaudo, a inizio mese l’impianto ha iniziato a produrre energia elettrica sufficiente per l’intera isola, alimentando con l’energia in eccesso anche la rete del New England a cui l’impianto è collegato attraverso un nuovo sistema di cavo di trasmissione sottomarino sea2shore di National Grid.

Un’opportunità per il lavoro e l’innovazione

Due anni di lavoro conclusi in-time e on-budget, più di 300 lavoratori locali impiegati. Una grande opportunità per la comunità locale e che dà fiato all’industria dell’isola che ha colto questa occasione per crescere, come ha sottolineato lo stesso Governatore: “questa è anche una grande opportunità economica. Con questo progetto, abbiamo messo centinaia dei nostri operai a lavorare in mare e nei nostri porti e stanno facendo crescere un settore innovativo”.

Costruzione dell'impianto eolico off-shore della Deepwater. Foto: Deepwater
Costruzione dell’impianto eolico off-shore della Deepwater wind. Foto: Deepwater wind

In programma nuovi parchi eolici offshore

Deepwater Wind ha diversi progetti che, in fase più o meno avanzata, stanno per essere realizzati in America. Un progetto eolico offshore da 90 megawatt sta per arrivare a Long Island, New York mentre un altro da 120 megawatt potrebbe fornire energia pulita agli abitanti del Maryland. Progetti che potrebbero essere operativi nel 2022, sempre che la nuova amministrazione prosegua il lavoro di Obama e della National Offshore Wind Strategy, con cui gli Usa hanno programmato di installare 86 gigawatt di eolico offshore entro il 2050 e ridurre le emissioni di CO2 dell’1,8 per cento.

powered by Behind Energy

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Cos’è una turbina eolica. Funzionamento e dimensioni

Ecco come funziona la turbina eolica, con cui si trasforma il moto del vento in energia elettrica pulita e rinnovabile. Siamo abituati a vederle su crinali di colline e montagne, al largo del mare del Nord oppure, nel caso delle turbine più piccole, nei campi agricoli e in cima agli edifici, ma ne esistono di forme e dimensioni varie e sorprendenti.