News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Energia eolica

Energia eolica

L’energia eolica consiste nello sfruttamento dell’energia cinetica dell’aria convertita in energia meccanica attraverso l’uso di aeromotori. Il vento è da sempre una forza motrice che accompagna l’umanità, dalle barche a vela ai mulini olandesi. Secondo gli esperti del World watch institute, se si sfruttassero correttamente, i soli venti di terraferma potrebbero già fornire energia pari al quadruplo del fabbisogno energetico globale. Cioè, il vento, da solo, potrebbe fornire al mondo tutta l’energia che oggi consumiamo, e ne avanzerebbe tre volte tanta. Senza contare i venti d’alto mare, che sono ancor più forti, stabili e promettenti. Accanto a questi calcoli teorici – difficilmente attuabili ma utili comunque per stimolare idee, tecnologie ed iniziative politiche e imprenditoriali – esiste già una concreta disponibilità di volumi notevoli di energia eolica a prezzi competitivi. Gli obiettivi chiave del settore eolico sono stati superati anni e anni prima del previsto. Nel contempo, il costo alla produzione dell’energia elettrica generata dal vento si è ridotto di tre volte dal 1980 a oggi, e continua a diminuire. In pratica, produrre energia elettrica dal vento costa, ogni decennio che passa, la metà.

La nuova energia prodotta nella prima metà del 2022 è tutta rinnovabile

La nuova energia prodotta nella prima metà del 2022 è tutta rinnovabile

La crescita dell’energia eolica e solare nella prima metà del 2022 ha impedito che venissero emesse in atmsfera 230 milioni di tonnellate di CO2.

Energia
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Grecia, l’intero fabbisogno energetico è stato coperto da energie rinnovabili

Grecia, l’intero fabbisogno energetico è stato coperto da energie rinnovabili

Per la prima volta, la Grecia è stata alimentata interamente a energie rinnovabili per una durata di 5 ore. Una speranza concreta per il futuro.

Energia
Nel Regno Unito è operativo un parco eolico più grande di Venezia

Nel Regno Unito è operativo un parco eolico più grande di Venezia

È Hornsea 2 e dà energia a milioni di persone. La notizia arriva mentre a Londra si insedia Liz Truss, premier poco interessata alla transizione energetica.

Energia
Energia eolica: in Svizzera un grande potenziale inespresso

Energia eolica: in Svizzera un grande potenziale inespresso

In Svizzera ogni anno potrebbero essere generati 29,5 terawattora (TWh) di energia eolica. Circa metà del fabbisogno annuale del Paese.

Ambiente
Pale eoliche: come funzionano e quali sono i vantaggi

Pale eoliche: come funzionano e quali sono i vantaggi

Le fonti di energia alternativa abbinano a una tecnologia affidabile, dei ridotti costi di gestione e manutenzione, oltre a non emettere emissioni di CO2.

Ambiente
6 nuovi parchi eolici verranno realizzati in Italia

6 nuovi parchi eolici verranno realizzati in Italia

Il governo italiano ha sbloccato i lavori per la realizzazione di sei parchi eolici. La strada verso l’indipendenza dal gas russo passa per le rinnovabili.

Energia
Biodiversità negli Stati Uniti: l’impegno di Joe Biden e i problemi da risolvere

Biodiversità negli Stati Uniti: l’impegno di Joe Biden e i problemi da risolvere

Negli Stati Uniti cresce l’attenzione verso la tutela delle aree naturali e della biodiversità locale, ma c’è ancora molto lavoro da fare.

Biodiversità
Le rinnovabili hanno creato mezzo milione di posti di lavoro nel 2019

Le rinnovabili hanno creato mezzo milione di posti di lavoro nel 2019

In meno di dieci anni i posti di lavoro, i green jobs, sono aumentati di oltre 4 milioni di unità, secondo una nuova analisi dell’Irena.

Energia
Energia in Europa, il 2020 è l’anno del sorpasso delle rinnovabili sulle fossili

Energia in Europa, il 2020 è l’anno del sorpasso delle rinnovabili sulle fossili

Nei primi sei mesi del 2020 la produzione di energia da fonti rinnovabili in Europa ha superato quella da combustibili fossili. Il caso del Portogallo.

Energia
Dalla Svezia soffia un vento nuovo con la pala eolica in legno modulare

Dalla Svezia soffia un vento nuovo con la pala eolica in legno modulare

La tecnologia della svedese Modvion è davvero sostenibile? Ne parliamo con Davide Astiaso Garcia segretario generale dell’Associazione italiana del vento.

Energia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 24
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001