Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Profumoterapia, un intuito di naso
Possiamo curarci anche solo semplicemente con gli odori della natura senza ricorrere ai medicinali, solo affidandoci al nostro intuito nasale
La scienza dell’aromaterapia, che da migliaia di anni
contribuisce al nostro benessere, curandoci e rendendoci ancora
più desiderabili, richiede profonda conoscenza ed
esperienza.
La profumoterapia invece richiede semplicemente l’abbondonarsi al
proprio intuito…nasale.
In profumoterapia non è la sostanza aromatica che agisce ma
il suo odore, che può aiutare a guarire sia il corpo che la
mente con emozioni olfattive piacevoli.
Non a caso un tempo nei paesi arabi esisteva il medico-profumiere
che, proprio grazie agli odori riusciva ad elaborare delle
composizioni elaborate per ogni persona con essenze da lei stessa
scelta.
Come è stato dimostrato scientificamente, particolari odori
riescono a far produrre le endorfine necessarie per il nostro stato
di equilibrio fisiologico. Se gli ormoni prodotti compensano una
mancanza, ci fanno sempre avvertire una piacevole sensazione di
benessere.
Un altro modo in cui l’olfatto stimola una sensazione di piacere
è indiretto ed è legato alle memorie olfattive.
Questo perché la memoria olfattiva è primordiale e
associa ad un odore un’immagine emozionale. Quando l’odore viene
risentito dopo anni, la memoria olfattiva attiva il sistema
endocrino per riprodurre l’emozione o lo stato d’animo che
accompagnò l’odore nel passato.
Le memorie olfattive sono trasmesse insieme al patrimonio genetico
e possono essere oltre che genetiche anche culturali e
personali.
Il cibo che emana un buon odore è ritenuto buono in se e
può far venire l’acquolina in bocca, quando l’odore è
sgradevole viene rifiutato. Spesso, poi, Il linguaggio olfattivo
è più eloquente di un discorso.
Abdes Salam Attar
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.
Una ricerca americana confronta gli impatti di pesticidi e fumo sull’incidenza del cancro, evidenziando un’importante sovrapposizione.
Intanto, la Camera dei Deputati ha dato l’ok all’art. 18 del ddl sicurezza che criminalizza le infiorescenze della canapa.