
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Ecco come smettere di fumare con l’aiuto di rimedi naturali che stimolano e rafforzano l’organismo disintossicando il sistema immunitario del fumatore.
Rinunciare al fumo è una conquista che non può essere imposta dall’esterno, ma deve venire dalla persona stessa, magari con l’aiuto di terapie, supporti psicologici e rimedi naturali per smettere di fumare. Una volta iniziato il cammino, possono risultare molto validi alcuni prodotti fitoterapici in grado di riportare in equilibrio l’organismo.
Leggi anche: Stop al fumo. Come si può fare?
Come prima cosa sarà utile disintossicare fegato, reni e pancreas assumendo delle erbe medicinali come il tarassaco, la bardana, il carciofo, la fumaria, tre volte al dì prima dei pasti, preferibilmente in infuso, in modo da associarvi l’azione drenante dell’acqua.
Il fumatore ha spesso il sistema immunitario indebolito, in particolare per la sistematica distruzione della vitamina C operata dal tabacco. Oltre all’assunzione di spremute di arance e pompelmi è consigliabile ricorrere alla rosa canina in estratto idroalcolico (30-40 gocce lontano dai pasti) che, all’apporto di vitamina C, unisce un’azione di stimolo delle difese, particolarmente utile nel periodo invernale. L’associazione con il ribes nigrum macerato glicerinato completa l’effetto protettivo, agendo in particolare sulle ghiandole cortico-surrenali e di conseguenza favorendo l’azione drenante.
Le crisi di astinenza in cui inevitabilmente incorre l’ex-fumatore spesso si trasforma in ansia, irritabilità, fame nervosa. Piante come la passiflora, il biancospino, la valeriana e l’escolzia combattono l’aumentata insofferenza agendo sul sistema nervoso centrale, ma evitando l’assuefazione e la sonnolenza tipica degli psicofarmaci.
Leggi anche: Curare l’ansia in erboristeria
Un ulteriore aiuto può venire dagli oli essenziali che con i loro aromi penetrano nel sistema olfattivo, distraendoci dal desiderio di fumare. È importante scegliere una profumazione a noi gradita e metterne qualche goccia nel fazzoletto da inspirare profondamente al momento del bisogno. Per compensare la mancanza della gestualità in una prima fase si può ricorrere alla radice di liquirizia, della quale è però bene non abusare in caso di ipertensione arteriosa.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.