News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Salute
  • Benessere

Benessere pagina 4

Cosmesi naturale, quali sono le tre tendenze del 2022 secondo Natrue

Cosmesi naturale, quali sono le tre tendenze del 2022 secondo Natrue

Per Natrue il 2022 è l’anno della cosmetica minimale, degli ingredienti biofermentati e della protezione della pelle anche dalla luce blu dei dispositivi elettronici.

Benessere
Yoga e Covid-19, i medici studiano una terapia complementare

Yoga e Covid-19, i medici studiano una terapia complementare

A due anni dall’inizio della pandemia, nella comunità scientifica circolano studi e testimonianze che rafforzano le cure mediche con specifiche pratiche yoga di supporto.

Benessere
Death education: il percorso educativo per imparare ad accettare il lutto

Death education: il percorso educativo per imparare ad accettare il lutto

Parlare di morte spaventa. La modalità educativa della Death education aiuta l’accettazione dell’evento come naturale conseguenza della vita.

Benessere
Le conseguenze del lavoro: stress e pandemia minano il benessere psicologico degli italiani

Le conseguenze del lavoro: stress e pandemia minano il benessere psicologico degli italiani

Ansia e insonnia colpiscono il 50 per cento dei lavoratori italiani. Lo conferma un’indagine Bva Doxa per Mindowork. Gli under 34 tra i più colpiti.

Benessere
Karen Guggenheim. Non è possibile trovare la felicità in un ambiente malsano

Karen Guggenheim. Non è possibile trovare la felicità in un ambiente malsano

Abbiamo chiesto a Karen Guggenheim, organizzatrice del World happiness summit, qual è il legame fra la salute del Pianeta e la nostra felicità.

Benessere
È ora di normalizzare il ciclo mestruale. Con This Unique

È ora di normalizzare il ciclo mestruale. Con This Unique

This Unique abbatte il tabù delle mestruazioni e offre box personalizzabili con prodotti legati alla cura del ciclo. Nel rispetto del corpo e dell’ambiente.

Benessere
Creme solari al mare, quanto danneggiano la vita marina

Creme solari al mare, quanto danneggiano la vita marina

Intervista alla professoressa italiana Cinzia Corinaldesi che sta studiando gli effetti negativi delle creme solari nei mari e negli oceani del mondo.

Benessere
Change! Virtual summit, per affrontare il cambiamento con consapevolezza

Change! Virtual summit, per affrontare il cambiamento con consapevolezza

Il 10 e 11 aprile si svolge Change! Virtual summit: Daniel Lumera e ventiquattro esperti internazionali parlano di cambiamento e benessere quotidiano.

Evento digitale Online
I nuovi giardini terapeutici, cosa sono e perché aiutano la guarigione

I nuovi giardini terapeutici, cosa sono e perché aiutano la guarigione

Dalla mente di Andrea Mati, garden designer, nasce l’evoluzione dei giardini terapeutici, in aiuto alla riabilitazione sanitaria e al benessere diffuso.

Benessere
Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per superarla e tornare a dormire

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per superarla e tornare a dormire

Nei momenti di maggiore stress, come quello che stiamo vivendo, capita a molti di perdere il sonno. Ecco qualche rimedio per tornare a dormire sereni.

Benessere
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 43
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001