
Come leggere l’Inci sulle etichette dei cosmetici
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
La ricerca medico scientifica in omeopatia esiste e porta a risultati concreti. Un contributo alla letteratura scientifica in questo settore arriva dagli studi del Prof. Paolo Bellavite e del suo gruppo, condotti nel corso di molti anni presso l’Università di Verona.
Ricerche in laboratorio hanno dimostrato che i vegetali, immuni dall’effetto placebo, se trattati con medicinali omeopatici reagiscono diventando più resistenti e più ricchi di sostanze nutraceutiche. Ce ne parla Lucietta Betti, già ricercatore confermato e docente di patologia vegetale e micologia.
Il nostro organismo è quotidianamente messo alla prova da uno stile di vita frenetico e stressante e da un’alimentazione non sempre corretta. L’olio di pesce, ricco di Omega-3, può risultare un valido aiuto per prevenire molte patologie.
La calendula ha molte proprietà terapeutiche e cosmetiche. Ecco tutte le indicazioni su come usare questa pianta e qualche consiglio su come coltivarla.
Woebot è un chatbot di Facebook creato con l’intelligenza artificiale, a disposizione gratuitamente per tutti come aiuto psicologico e smettere di pensare in negativo. Come funziona.
L’Efsa ha indagato la correlazione tra le catechine contenute nel tè verde e la salute del fegato. Se per gli infusi non ci sono rischi, occorrere invece fare attenzione alla quantità contenuta negli integratori.
La cefalea è una patologia di non facile soluzione, così incisiva che l’Organismo mondiale della Sanità la considera la terza causa di disabilità al mondo. La notizia di un importante studio dà nuova speranza a chi da tempo convive con questo disturbo invalidante
Durante la stagione invernale, ci troviamo ad affrontare giornate di freddo intenso durante le quali sentiamo maggiormente l’esigenza di caldo e tepore. E la natura arriva puntuale in nostro aiuto!
Un decreto presentato dopo Natale abroga la legge che aveva istituito il titolo di erborista: a rischio aziende di trasformazione, negozi e corsi di laurea.