
Cos’è l’ascolto attivo e come si impara a praticarlo
Ascoltare gli altri è più importante che mai, specie in tempo di crisi che amplifica i conflitti. Con le tecniche giuste si può imparare.
Ascoltare gli altri è più importante che mai, specie in tempo di crisi che amplifica i conflitti. Con le tecniche giuste si può imparare.
Nel libro “Respirare il mondo” l’autrice Patrizia Foschi spiega come ritrovare calma e fiducia, attraverso il radicamento e il respiro.
Tristezza e insoddisfazione sono reazioni emotive comuni al rientro dalle vacanze. Gestirle consapevolmente aiuta a sbloccare scelte appaganti.
Nelle giuste dosi, l’ozio agisce come un’autocura rigenerante per mente e corpo. Ma, in questi nostri tempi frenetici e competitivi, il dolce far niente è un’arte che va rieducata.
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.
Da Instagram a TikTok, i contenuti di donne dai corpi magri e atletici creano frustrazione. Una nuova ricerca sostiene i benefici del fitness inclusivo.
La cantoterapia è una disciplina olistica che riesce ad accedere alle aree del profondo, liberando le emozioni negative che possono dare il là a disturbi psicosomatici.
In presenza di un problema di salute il corpo manda dei segnali precursori. Riconoscerli significa avere uno strumento in più per fare prevenzione.
I cattivi odori sono un incubo per chi vive o lavora nelle aree urbane industriali e anche in campagna. In Sicilia c’è un’app per segnalarle.
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti.