
Cos’è l’ascolto attivo e come si impara a praticarlo
Ascoltare gli altri è più importante che mai, specie in tempo di crisi che amplifica i conflitti. Con le tecniche giuste si può imparare.
Ascoltare gli altri è più importante che mai, specie in tempo di crisi che amplifica i conflitti. Con le tecniche giuste si può imparare.
14 ottobre, Hats on day: molte persone hanno indossato un cappello divertente per attirare l’attenzione sul bisogno di cure palliative pediatriche.
Il 10 ottobre è dedicato alle malattie psichiche. “Una priorità globale” da affrontare insieme, contro lo stigma sociale e i servizi carenti
Nel libro “Respirare il mondo” l’autrice Patrizia Foschi spiega come ritrovare calma e fiducia, attraverso il radicamento e il respiro.
Basta anticipare il risveglio di qualche minuto tutti i giorni per rimanere in forma, di buonumore e in salute. Il segreto è svegliarsi presto.
La salute mentale in Italia è un concetto su cui c’è ancora molto da lavorare, per rimettere al centro l’individuo e sospendere il giudizio.
Ci sono molti modi per sostenere le attività di un’associazione come Vidas. Uno di questi è il lascito solidale. Scopriamolo attraverso le parole di una sostenitrice.
Tristezza e insoddisfazione sono reazioni emotive comuni al rientro dalle vacanze. Gestirle consapevolmente aiuta a sbloccare scelte appaganti.
Nelle giuste dosi, l’ozio agisce come un’autocura rigenerante per mente e corpo. Ma, in questi nostri tempi frenetici e competitivi, il dolce far niente è un’arte che va rieducata.
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.