
Una terza persona ha sconfitto l’Hiv grazie a un trapianto di cellule staminali
La “paziente di New York” ha sconfitto l’Hiv grazie a un trapianto di cellule staminali effettuato con una tecnica innovativa e molto promettente.
La “paziente di New York” ha sconfitto l’Hiv grazie a un trapianto di cellule staminali effettuato con una tecnica innovativa e molto promettente.
Per Natrue il 2022 è l’anno della cosmetica minimale, degli ingredienti biofermentati e della protezione della pelle anche dalla luce blu dei dispositivi elettronici.
A due anni dall’inizio della pandemia, nella comunità scientifica circolano studi e testimonianze che rafforzano le cure mediche con specifiche pratiche yoga di supporto.
Continua a diffondersi l’epidemia di influenza aviaria che sta decimando migliaia di polli e altri animali in tutto il mondo.
La peste suina sta facendo preoccupare gli italiani. Ma cos’è questa malattia e quanto è pericoloso il virus che la trasmette? Rispondono gli esperti.
Parlare di morte spaventa. La modalità educativa della Death education aiuta l’accettazione dell’evento come naturale conseguenza della vita.
Ansia e insonnia colpiscono il 50 per cento dei lavoratori italiani. Lo conferma un’indagine Bva Doxa per Mindowork. Gli under 34 tra i più colpiti.
Ci vorrebbe un piano per ripristinare la serenità, la socialità, la fiducia in sé stessi e nel futuro dopo la pandemia. Il commento del portavoce di Amnesty International Italia sul caso Ilicic.
Quali diritti sul biotestamento? Una campagna Vidas patrocinata da Pubblicità progresso fa il punto sul diritto di scegliere.
Il progetto Farm4Autism della Fondazione Oltre il labirinto propone laboratori didattici di agricoltura per l’integrazione sociale e l’autonomia dei giovani con disturbi dello spettro autistico.