
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Trentino ski sunrise Sciare all’alba sulle piste del Trentino sarà possibile da gennaio 2016 fino a marzo: 9 le diverse località che hanno aderito a quest’iniziativa che permetterà di godere della magia del cielo che si tinge di rosa, dei cristalli di neve che riflettono il chiarore come tanti prismi e fanno brillare le piste ancora “intonse”. La
Sciare all’alba sulle piste del Trentino sarà possibile da gennaio 2016 fino a marzo: 9 le diverse località che hanno aderito a quest’iniziativa che permetterà di godere della magia del cielo che si tinge di rosa, dei cristalli di neve che riflettono il chiarore come tanti prismi e fanno brillare le piste ancora “intonse”. La proposta si chiama Trentino ski sunrise: aperture degli impianti anticipate di qualche ora grazie alle quali gli appassionati di montagna godranno a pieno le nevi trentine in un modo esclusivo. Assistere all’alba è sempre emozionante ma farlo in montagna, da un punto di vista così privilegiato può diventare magico e da mozzare il fiato.
Prima di indossare gli sci o le ciaspole seguiti dai maestri del Trentino, dalle guide e dagli accompagnatori del territorio, l’appuntamento prevede una ricca colazione in rifugio e avere così le energie necessarie per affrontare le piste. Il meglio della produzione trentina, in particolare i latticini, yogurt, burro e formaggi, le marmellate, gli ottimi salumi, il pane fresco in versione bianca e di segale, dolci e ricette tradizionali e l’immancabile strudel di mele saranno il modo migliore di iniziare una ricca giornata di sport.
Gli appuntamenti sono in programma il sabato mattina e si tengono ogni volta in una località sciistica diversa tra quelle che aderiscono all’iniziativa. Questo il calendario per decidere dove vivere questa bella esperienza. Meglio prenotare con anticipo ed è necessario farlo presso gli uffici di prenotazione turistica.
Per chi ama la montagna sarà un sogno essere in pista per primi sulla neve rosa illuminata dall’alba, godere così del senso di libertà che regala, della magia di solcare le piste ancora immacolate immersi in un silenzio irreale e nel chiarore soffuso del mattino di fronte a un paesaggio senza pari. Da aggiungere alle cose da fare assolutamente il prossimo gennaio.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.
Quando il paesaggio si copre di neve, il cantone svizzero del Vallese diventa una perfetta meta invernale, dove muoversi sci ai piedi o con i mezzi pubblici che raggiungono le vette più elevate.
La città ligure unica tra le italiane nella guida Best in Travel 2025. Tra le migliori destinazioni anche Osaka e Tolosa