
Raclette vegetariana d’inverno, ricetta svizzera
Golosissima ma rigorosamente vegetariana. La ricetta di questa raclette invernale punta tutto sulla verdura di stagione insaporita dal formaggio filante.
Golosissima ma rigorosamente vegetariana. La ricetta di questa raclette invernale punta tutto sulla verdura di stagione insaporita dal formaggio filante.
Per Nyu Food Lab, al primo posto tra i formaggi sani c’è la ricotta, ricca di proteine e povera di grassi. Sul podio anche parmigiano e altri formaggi a pasta dura.
Foodbarrio è un mercato virtuale che crea un contatto diretto e “umano” tra gli artigiani del cibo di tutta Italia e chi desidera acquistare cibo genuino sostenendo le piccole produzioni locali.
Dall’11 al 13 ottobre, la rassegna d’autunno invade Bellinzona con bancarelle colme di formaggi d’alpeggio, vino, castagne, miele e cioccolato. Un’occasione per scoprire la città dei tre castelli Patrimonio Unesco.
È un prodotto storico, eccellenza e simbolo del made in Italy alimentare. Il Parmigiano Reggiano mette in tavola i sapori del luogo d’origine, un territorio grande se visto dall’Italia, ma estremamente piccolo e specifico se visto in un’ottica globale.
Uno studio americano ha rivisto al rialzo le emissioni di metano causate dagli allevamenti intensivi. Le conseguenze sul clima potrebbero essere devastanti.
Oltre 300mila visitatori a Bra per l’11esima edizione di Cheese, la manifestazione di Slow Food dedicata al mondo del formaggio (a latte crudo).
Con il latte crudo nascono grandi formaggi, come il Parmigiano Reggiano, e molti altri a pasta dura, ma non solo. Veri paladini del gusto legato al territorio e alla biodiversità.
L’equilibrio acido-base è uno dei meccanismi più importanti e delicati per la salute dell’organismo e il corretto funzionamento del processo metabolico, essenziale per mantenere il suo equilibrio (detto anche omeostasi). Vediamo insieme come mantenere l’omeostasi e garantirci salute, giovinezza e vitalità.
Nel 2067 gli abitanti del Regno Unito saranno tutti vegani, questo il futuro raccontato dal falso documentario, ma ricco di dati veri, prodotto dalla Bbc: The carnage.