
Microplastiche nel sangue, nella carne e nel latte degli animali da allevamento
Uno studio condotto nei Paesi Bassi ha dimostrato per la prima volta la contaminazione da microplastiche nella carne bovina e suina, ma anche nel latte delle mucche.
Uno studio condotto nei Paesi Bassi ha dimostrato per la prima volta la contaminazione da microplastiche nella carne bovina e suina, ma anche nel latte delle mucche.
Legambiente e Ciwf chiedono un’etichettatura del latte più trasparente per favorire la transizione verso sistemi di allevamento attenti al benessere animale.
L’inchiesta del Salvagente riporta in auge il dibattito sul consumo di latte e dei suoi derivati. Alimenti preziosi nell’ambito di una dieta variata come quella mediterranea, ma di cui non bisogna eccedere, anche quando si è vegetariani. Viceversa, chi invece non beve latte, non sottovaluti la perdita di vitamina D e calcio.
Arancini sì, ma in una versione inaspettata! Una ricetta con ricotta e cioccolato alla cannella. Una golosità esagerata, senza sale: ecco gli arancini dolci.
La scoperta attraverso analisi di laboratorio del Salvagente. Trovate tracce nel latte di antibiotici, cortisonici e antinfiammatori. Ecco da dove provengono e quali rischi comporterebbero.
Uno studio ha quantificato l’impatto ambientale della produzione e del consumo di latte artificiale. Evidenziando come il sostegno all’allattamento al seno sia fondamentale anche per la salvaguardia del Pianeta.
Una ricetta deliziosa dall’aroma particolarissimo quella dello gelo al matcha latte. Un “cappuccino verde” con il tè al posto del caffè, che si trasforma in dolcetto fresco al cucchiaio.
Il latte materno rappresenta una medicina naturale, proteggendo i bambini da disturbi e malattie. Questa virtù ha anche una ripercussione economica positiva sulla sanità pubblica. Ce ne parla l’economista Tricia Johnson.
Nei paesi in via di sviluppo l’uso del latte artificiale può essere un rischio per i neonati. Nella settimana mondiale per l’allattamento materno, l’ong Azione contro la fame lancia una campagna per la libertà di scelta dei genitori.
La ricetta del matcha latte con i dorayaki al miele è un tuffo nelle golosità nipponiche. Il match latte è una sorta di “cappuccino” al tè matcha e i dorayaki dolcetti simili ai pancake da assaporare a tutte le ore.