Solar Impulse 2 decolla da San Francisco verso Phoenix per attraversare gli Stati Uniti

L’aereo solare ha attraversato il Pacifico ed ora è tornato in volo verso Phoenix. Online la diretta del volo di Solar Impulse 2.

Dopo il problema alle batterie che ha tenuto a terra Solar Impulse 2 per qualche mese, l’aereo solare è ripartito per la decima tappa del giro del mondo senza carburante. Decollato da poco verso Phoenix, è pilotato da André Borschberg e dovrebbe impiegare poco più di sedici ore, coprendo circa 1.160 chilometri, volando sopra il deserto del Mojave. È possibile seguire la diretta del volo, dal sito ufficiale del progetto.

solar impulse 2
L’autoscatto di Bertrand Piccard durante il volo. Foto via Si2/Flickr.

La tappa dalle Hawaii a San Francisco

La tappa precedente ha visto completare la traversata del Pacifico, registrando diversi record, tra i quali quelli della distanza, della velocità, della durata del volo e dell’altitudine, per quel che concerne un aereo solare elettrico. Questi ultimi vengono subito dopo quello mondiale di 5 giorni e 5 notti a bordo del velivolo, fatto registrare dal pilota André Borschberg.

“Solar Impulse dimostra che oggi l’esplorazione non è più la conquista di nuovi territori, perché pure la luna è già stata conquistata, ma si tratta di esplorare nuovi modi per avere una migliore qualità della vita sulla terra”, ha dichiarato Piccard, ideatore e presidente del progetto. Solar Impulse 2: “È più di un aeroplano: è un concentrato di tecnologie pulite, un laboratorio volante vero e proprio, e dimostra che oggi esistono già le soluzioni per rispondere alle grandi sfide della nostra società”. Un messaggio di speranza e soprattutto molto pragmatico, riportato anche in occasione della firma dell’Accordo di Parigi, lo scorso 22 aprile a New York.

La mobilità sostenibile passa da Solar Impulse 2

Mentre cresce il mercato dell’auto elettrica e sempre nuove proposte arrivano dalle case automobilistica, Piccard e Borschberg dimostrano che la mobilità elettrica e a zero emissioni esiste e funziona. Tanto da fare il giro del mondo.

“Solar Impulse è la dimostrazione di efficienza energetica e di gestione intelligente dell’energia, simile ad una griglia di volo. Provate a immaginare le vostre riserve di energia aumentare durante il volo, e averle a disposizione giorno dopo giorno”, sottolinea André Borschberg, co-fondatore del progetto. “Questo è quello che dovremmo fare nelle nostre comunità, le nostre città e dei nostri paesi. Per avere una produzione decentrata dell’energia rinnovabile, utilizzando energia solare, termica ed eolica”.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati
Solar Impulse 2 alla conquista del mondo

Solar impulse è pronto per il giro del mondo. Dopo aver compiuto quello degli Stati Uniti nel 2013, il 2015 sarà l’anno della traversata intercontinentale senza bisogno di carburante.