Se la temperatura è troppo alta, gli stambecchi fanno la siesta

I ricercatori hanno scoperto che sopra i quindici gradi gli stambecchi interrompono le loro attività. Inoltre l’ecosistema in cui vivono sta subendo evoluzioni che mettono a rischio la sopravvivenza dei cuccioli.

“Sembri proprio uno stambecco”, è il complimento per un bravo rocciatore. La Capra ibex, mammifero che vive sulle Alpi, è infatti estremamente abile nell’arrampicata. È senz’altro uno spettacolo unico l’avvistamento di un animale tanto maestoso, dalle corna imponenti e nodose, che salta da un gradino roccioso all’altro con la stessa leggiadria di un felino. Pensare che il futuro potrebbe privarci di quest’emozione spezza il cuore.

Leggi anche: Libano, nati dopo un secolo i primi due esemplari di stambecco del deserto

stambecchi riscaldamento globale
Sopra i 15 gradi centigradi, gli stambecchi sospendono le loro attività © Pixabay

L’influenza del riscaldamento globale sul comportamento degli stambecchi

A fine Ottocento, la specie è riuscita a sopravvivere al bracconaggio. Tra gli anni Ottanta e Novanta, paradossalmente, il riscaldamento globale ha fatto sì che il numero di capi aumentasse: inizialmente, infatti, inverni più miti e poco nevosi hanno comportato una maggiore disponibilità di risorse alimentari.

Ben presto, però, è risultato evidente che temperature più elevate abbiano in realtà conseguenze negative. “Sopra i quindici gradi gli stambecchi interrompono le proprie attività: è come se facessero una siesta pomeridiana”, spiega Francesca Cagnacci, ricercatrice della Fondazione Mach, ai microfoni della Rai. “Per compensare il fatto che non mangiano durante il giorno devono – per usare una metafora – tenere i negozi aperti fino a tardi, cioè prolungare le loro attività di notte oppure la mattina presto”.

I cambiamenti climatici modificano l’ecosistema alpino mettendo a rischio la sopravvivenza dei cuccioli

Non è soltanto il comportamento di questi mammiferi a subire l’influenza dei cambiamenti climatici. Le praterie dove gli stambecchi trovano le piante di cui cibarsi sono tipiche del clima alpino, caratterizzato dalla brevità dell’estate e dalla lunga persistenza del manto nevoso; con l’aumento delle temperature, questi ecosistemi soffrono e rischiano di scomparire. Le loro caratteristiche si stanno già evolvendo: la fioritura anticipata fa sì che, quando d’estate i piccoli vengono alla luce, la madre non riesca a nutrirsi nel modo migliore per produrre latte di qualità.

Al momento dello svezzamento, nemmeno la prole dispone di foraggio adeguato e questo ne pregiudica la crescita. Inoltre, inverni più miti aumentano le probabilità di sopravvivenza dei parassiti: l’indagine di un laureando dell’Università degli studi di Padova sulla colonia di stambecchi della Marmolada ha dimostrato la correlazione fra le condizioni ambientali e l’insorgenza nei capi di parassitosi broncopolmonari e gastrointestinali. Secondo il Wwf, il tasso di sopravvivenza dei cuccioli è sceso dal 50 per cento degli anni Ottanta al 25 per cento nel 2015. Ciò significa che, su dieci esemplari, solo due o tre diventano adulti.

stambecchi riscaldamento globale
Le capacità di sopravvivenza dei giovani stambecchi si sono notevolmente ridotte a causa di un’alimentazione inadeguata © Pixabay

Gli animali stanno cercando di adattarsi agli sconvolgimenti che l’uomo ha provocato, ad esempio migrando verso territori più freschi. In alcuni casi, i progetti di reintroduzione li riportano dov’erano scomparsi: è il caso del Libano, che a luglio di quest’anno ha assistito alla nascita di due stambecchi del deserto dopo oltre un secolo. Come stabilito dalla legge di Darwin, a sopravvivere saranno i più forti: non è detto che l’uomo sia tra questi, ma è sicuro che il Pianeta non sarà più lo stesso.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati
Un olivastro di migliaia di anni in Sardegna è arrivato terzo agli European Tree of the year awards 2024

Sale sul podio l’olivastro millenario di Luras, in Sardegna, nell’ambito del prestigioso riconoscimento European tree of the year 2024: l’albero italiano ottiene il terzo posto, dietro a “The weeping beach of Bayeux” in Francia e al vincitore “The heart of the garden” in Polonia, quest’ultimo accreditato con quasi 40.000 voti. European Tree of the year