News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • accoglienza

accoglienza

La pesante condanna per Mimmo Lucano, simbolo dell’accoglienza a Riace

La pesante condanna per Mimmo Lucano, simbolo dell’accoglienza a Riace

13 anni e due mesi è la sentenza in primo grado per l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Come si è arrivati a questa condanna, da molti definita politica?

Italia
Migranti, per il Consiglio di Stato il modello Riace non andava chiuso

Migranti, per il Consiglio di Stato il modello Riace non andava chiuso

Secondo il Consiglio di Stato il modello di accoglienza voluto a Riace da Mimmo Lucano era encomiabile e il Viminale non avrebbe dovuto chiuderlo.

Italia
Il “miracolo” del Refettorio ambrosiano alla Centrale dell’acqua di Milano

Il “miracolo” del Refettorio ambrosiano alla Centrale dell’acqua di Milano

Grandi chef al servizio dei senzatetto: un “miracolo” accaduto al Refettorio ambrosiano, raccontato in una pellicola proiettata alla Centrale dell’acqua di Milano.

Società
Leoluca Orlando, sindaco di Palermo. Sicura e accogliente, così la città si sta trasformando

Leoluca Orlando, sindaco di Palermo. Sicura e accogliente, così la città si sta trasformando

Palermo sta diventando una delle città più accoglienti d’Italia: per il turismo e non solo. La trasformazione raccontata dal sindaco Leoluca Orlando.

Italia
Il sindaco di Riace Mimmo Lucano è di nuovo libero. Revocati gli arresti

Il sindaco di Riace Mimmo Lucano è di nuovo libero. Revocati gli arresti

Revocati gli arresti domiciliari al sindaco di Riace, Mimmo Lucano, simbolo delle politiche di accoglienza dei migranti. Disposto però il divieto di dimora.

Cooperazione internazionale
Abbiamo accolto 27 scheletrini. La lettera di chi ha assistito i minori scesi dalla Diciotti

Abbiamo accolto 27 scheletrini. La lettera di chi ha assistito i minori scesi dalla Diciotti

La lettera di un’operatrice dell’organizzazione Terre des Hommes che ha accolto i 27 minori scesi dalla nave Diciotti. Erano 27 scheletrini, ma anche 27 fanciulli resilienti che riescono ancora a fidarsi dell’altro.

Società
a cura di Terre des Hommes
Pietro Bartolo, medico di Lampedusa. Ogni persona ha il dovere di aiutare altri esseri umani in difficoltà

Pietro Bartolo, medico di Lampedusa. Ogni persona ha il dovere di aiutare altri esseri umani in difficoltà

Pietro Bartolo è il medico di Lampedusa dal 1991. Ha curato migliaia di bimbi, donne e uomini sbarcati sull’isola tra gioie e drammi, poi diventati incubi. Niente e nulla, però, gli ha fatto cambiare idea: aiutare gli altri è un dovere, come racconta in questa intervista.

Cooperazione internazionale
A Barcellona in 160mila per chiedere di aprire le porte ai rifugiati

A Barcellona in 160mila per chiedere di aprire le porte ai rifugiati

Un gigantesco corteo, blu come il colore del mare, ha invaso le strade di Barcellona. Per chiedere di accogliere migliaia di rifugiati.

Cooperazione internazionale
Siria, i paesi ricchi hanno accolto solo l’1,39 per cento dei profughi

Siria, i paesi ricchi hanno accolto solo l’1,39 per cento dei profughi

Secondo un rapporto di Oxfam, ad oggi le nazioni ricche hanno aperto le porte solamente a 67.100 profughi siriani. Su un totale di 4,8 milioni.

Cooperazione internazionale
L’Aig mette a disposizione 500 posti letto per i rifugiati

L’Aig mette a disposizione 500 posti letto per i rifugiati

L’Associazione italiana alberghi per la gioventù aiuta i rifugiati, aprendo le porte delle proprie strutture ricettive. Accoglienza e integrazione.

Cooperazione internazionale
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001